Conrad Anker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inserimento portale
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
}}
 
È stato il caposquadra della squadra di arrampicata di [[The North Face]] per 26 anni fino al 2018.<ref>{{Cita web|url=https://gearjunkie.com/hilaree-nelson-the-north-face-athlete-team-captain|lingua=en|titolo=CopiaHilaree archiviataNelson Replaces Conrad Anker as TNF Team Captain|data=17 luglio 2018|autore=Nate Mitka|accesso=21 febbraio 2022|dataarchivio=17 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180717172234/https://gearjunkie.com/hilaree-nelson-the-north-face-athlete-team-captain|urlmorto=sì}}</ref> Nel 1999, ha localizzato il corpo di [[George Mallory]] sull'Everest come membro di una squadra di ricerca dei resti dello scalatore britannico.<ref>[https://www.pbs.org/wgbh/nova/everest/lost/search/day.html NOVA Online|Lost on Everest|The Day Mallory Was Found]</ref> Anker ha subito un infarto nel 2016 durante una tentata salita del Lunag Ri con [[David Lama]]. Trasportato in aeroambulanza a [[Katmandu|Kathmandu]], è stato sottoposto ad angioplastica coronarica emergente con uno [[stent]] posizionato nella sua arteria discendente anteriore sinistra prossimale.<ref>{{Cita web|url=https://www.nationalgeographic.com/adventure/destinations/asia/nepal/conrad-anker-survives-heart-attack-climbing-nepal/|titolo=Exclusive: Celebrated Mountaineer Suffers Heart Attack at 20,000 Feet|autore=Mark Synnott|sito= [[National Geographic Society|National Geographic]]|data=5 dicembre 2016|lingua=enEN|accesso=25 gennaio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170507220715/https://www.nationalgeographic.com/adventure/destinations/asia/nepal/conrad-anker-survives-heart-attack-climbing-nepal/|dataarchivio=7 maggio 2017|urlmorto=no}}</ref> Si è ritirato quindi dall'alpinismo d'alta quota, ma per il resto continua il suo lavoro.<ref>{{Cita web|url=http://www.outsideonline.com/2393565/conrad-anker-climbing-heart-attack}}</ref> Vive a [[Bozeman]], nel [[Montana]].<ref>{{Cita web|url=https://gearjunkie.com/conrad-anker-bozeman-montana-climbing|lingua=en|titolo=CopiaWatch: Conrad Anker Guides Us Through His Montana archiviataHometown|accesso=21 febbraio 2022|dataarchivio=24 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181124230236/https://gearjunkie.com/conrad-anker-bozeman-montana-climbing|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Scalate e spedizioni ==
Riga 33:
* 1999 [[Shisha Pangma|Shishapangma]] American Ski Expedition, Tibet. Sopravvissuto a un'enorme [[valanga]] che ha ucciso il compagno di arrampicata Alex Lowe e il [[Operatore di ripresa|cameraman]] David Bridges.
* 2001 ''Parete est'' del massiccio del [[Monte Vinson|Vinson]], [[Monti Ellsworth]], Antartide. Prima salita con Jon Krakauer. Presentato sulla serie [[PBS (azienda)|PBS]] ''NOVA'' nel febbraio 2003.
* 2002 Spedizione del National Geographic per fare una traversata senza supporto del remoto [[Qiangtang|altopiano di Qiangtang]] in Tibet con Galen Rowell, Rick Ridgeway e Jimmy Chin. La spedizione è stata descritta nel numero di aprile 2003 del National Geographic e documentata nel libro di Rick Ridgeway ''The Big Open'' .<ref>{{Cita web|url=https://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=1232625|titolo= |accesso=25 settembre 2019}}</ref>
* 2005 ''Southwest Ridge'', [[Cholatse]], regione del [[Khumbu]], Nepal - vertice raggiunto con Kevin Thaw, John Griber, Kris Erickson e Abby Watkins il 12 maggio 2005.<ref>{{Cita web|url=http://www.mounteverest.net/story/TheHimalayanCataractProjectteamSummitsCholatseMay122005.shtml|titolo=The Himalayan Cataract Project team Summits Cholatse!|accessosito= MountEverest.net|data=12 settembremaggio 20092005|dataarchiviolingua=11 ottobreEN|accesso=25 2008gennaio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081011182031/http://www.mounteverest.net/story/TheHimalayanCataractProjectteamSummitsCholatseMay122005.shtml|dataarchivio=11 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
* 2007 conduce la spedizione Altitude Everest 2007, insieme a Leo Houlding, Jimmy Chin e Kevin Thaw, ripercorrendo gli ultimi passi di Mallory sull'Everest. 2° vertice. Prima arrampicata in libera documentata del Secondo Gradino.
* 2011 ''Pinna di squalo'', [[Meru (Garhwal)|Meru Peak]], FA con Jimmy Chin e Renan Ozturk.<ref>{{Cita web|url=http://www.alpinist.com/doc/web11f/newswire-meru-sharks-fin-anker-chin-ozturk|titolo= |accesso=8 ottobre 2012}}</ref>
Riga 50:
* ''L'avventura in Antartide di Shackleton'' (2001)
* ''Luce dell'Himalaya'' (2006). Nel cuore della catena montuosa più formidabile del pianeta vivono persone che soffrono dei più alti tassi di cecità da cataratta del pianeta. Gli atleti di The North Face si uniscono ai chirurghi oculistici del Nepal e dell'America nella speranza di fare la differenza. Il film segue il lavoro dei medici sull'Himalayan Cataract Project fino alla vetta di un gigante himalayano di 8000 metri.
* ''Il nodo infinito'' (2007). Diretto da Michael Brown e prodotto da David D'Angelo, un film documentario HDTV con Rush HD e The North Face. Nell'ottobre 1999, Alex Lowe e Conrad Anker furono sepolti da una valanga nell'Himalaya tibetano. Anker sopravvisse a malapena alla valanga, ma fu sopraffatto dal [[Sindrome del sopravvissuto|senso di colpa del sopravvissuto]] . Nei mesi successivi alla tragedia, ha lavorato per confortare la vedova di Lowe, e alla fine hanno trovato inaspettatamente l'amore.
* ''The Wildest Dream'' (2010), IMAX, diretto da Anthony Geffen, Altitude Films, distribuzione National Geographic Entertainment. Docufilm su [[George Mallory]].
* <nowiki><i id="mwsw">Meru</i></nowiki>, un film documentario del 2015 sull'arrampicata sulla via della pinna di squalo di [[Meru (Garhwal)|Meru Central]].
Riga 59:
== Premi ==
* 2010 - '''Premio David A Brower''' - [[American Alpine Club|Club Alpino Americano]]<ref>{{Cita web|url=https://americanalpineclub.org/broweraward/}}</ref>
* 2015 - '''Premio George Mallory''' - [https://wasatchfilmfestival.org/awards/george-mallory/ Wasatch Mountain Film Festival]<ref>{{Cita web|url=https://wasatchfilmfestival.org/awards/george-mallory/|titolo=George Mallory Award |sito=Wasatch Mountain Film Festival|lingua=en|accesso=16 dicembre 2020}}</ref>
* 2016 - '''Golden Pitons: Alla carriera''' - Rivista <nowiki><i id="mwzg">di arrampicata</i></nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.climbing.com/people/2016-golden-pitons-lifetime-achievement/}}</ref>
* 2017 - '''Laurea Honoris Causa''' presso l'[[Università dello Utah]]<ref>{{Cita web|url=https://attheu.utah.edu/facultystaff/2017-honorary-degree-recipients/}}</ref>