Governo Michal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
In seguito alla nomina della Prima ministra [[Kaja Kallas]], suo predecessore, alla carica di [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/27/nomine-consiglio-europeo-commissione-europea-ursula-von-der-leyen/|titolo=Il Consiglio Europeo ha approvato la nomina di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione Europea|editore=Il Post|data=27 giugno 2024}}</ref>, il governo da lei presieduto ha rassegnato le dimissioni nelle mani del [[Capi di Stato dell'Estonia|Presidente]] [[Alar Karis]], contestualmente al consiglio, da parte della stessa premier, di nominare come suo successore (senza ripercussioni, dunque, sulla coalizione) il Ministro dell’Ambiente [[Kristen Michal]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/07/15/kaja-kallas-dimissioni-estonia-unione-europea/|titolo=Kaja Kallas si è dimessa da prima ministra dell’Estonia per diventare Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri|editore=Il Post|data=15 luglio 2024}}</ref>
 
Questi, dunque, seguendo l’indicazione del [[Ministro capo dell'Estonia|Primo ministro]] senza che venissero sollevate obiezioni esterne, ha nominato l’ex-ministro, il quale ha formato il proprio governo e si è contestualmente presentato presso il [[Riigikogu]] per chiedere la [[fiducia parlamentare|fiducia]], la quale, venendo accordata con 64 favorevoli e 27 astenuti, ha determinatopermesso la possibilità per l’esecutivoall’esecutivo di entrare in carica con pieni poteri il giorno successivo, ossia il 23 luglio.<ref>{{Cita news|url=https://www.eunews.it/2024/07/23/estonia-nuovo-governo-michal-kallas-addio/|titolo=L’Estonia ha un nuovo governo centrista dopo l’addio di Kallas (prossima alta rappresentante Ue)|autore=Federico Baccini|editore=eunews|data=23 luglio 2024}}</ref>
 
== Situazione parlamentare ==