RPM (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Il fallimento del progetto RPM Discos, ovvero quella che doveva diventare l'etichetta del gruppo, è stata la causa che ha portato al primo scioglimento ufficiale nel 1987. Ma già lo stesso anno esso si sarebbe ricomposto, con la produzione di un nuovo album, ''Quatro Coiotes'' - che ha superato in classifica persino [[Roberto Carlos Braga]] - e l'affermazione negli USA.
 
In seguito la band ha vistoiniziato iniziarea ilpercorrere suola declinosua fase discendente, sciogliendosi quindi per la seconda volta. I RPM si riformeranno nel nuovo millennio, ma senza più ritrovare la popolarità di un tempo, nonostante il rientro di [[Fernando Deluqui]] dopo il periodo di militanza negli [[Engenheiros do Hawaii]]. Nel 2018 Paulo Ricardo ha lasciato il gruppo per riprendere la sua carriera da solista: verrà sostituito da Dioy Pallone. Una causa legale l'ha poi visto opposto ai suoi ex compagni, per l'uso improprio del marchio RPM.
 
Nel giugno 2019 è deceduto Paulo Pagni <ref>