Struthio camelus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 113:
In cattività, una delle difficoltà più frequenti per l'allevatore è la scelta del cibo per i pulcini. In realtà, non esiste una dieta unica e sicura: i pulcini di struzzo, allo stato di natura, si adattano a cercare cibo nell'ambiente circostante, nutrendosi di erba, semi, vermi, piccoli invertebrati. Una curiosità è la necessità di cercare sostanze nutritive anche tra le feci dei genitori.
Rispetto al [[Gallus gallus domesticus|pollo]], lo struzzo offre una qualità di [[carne]] di pezzature meglio lavorabili e peraltro suscettibile di diverse preparazioni (come il [[prosciutto]]); e fornisce anche piume, utilizzate per la realizzazione di diverse merceologie compreso il classico piumino da spolvero o il ricercato [[Boa (abbigliamento)|boa]], un tempo in gran voga. La [[carne di struzzo]], inoltre, ha caratteristiche
La quantità di uova prodotta da una femmina è troppo esigua per poterne ricavare un profitto commerciale, anche se le uova sono molto pregiate e belle, e la quantità di tuorlo ed albume ingente (e di ottima qualità).
|