Shego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 142:
Shego e Drakken dimostrano spesso di non sopportarsi vicendevolmente, litigando quinci e quivi, ma che tuttavia è una delle fonti di maggiore ilarità dello show: lo scienziato afferma di continuo che vorrebbe licenziarla o ma non lo può fare perché l'assistenza della donna talentuosa e rocambolesca gli è indispensabile, mentre Shego lo insulta tanto di frequente da costringerlo a imporre il proprio ruolo di capo seppur in modo comicamente megalomane. Spesso la personalità di Shego è dominante e mentre la donna si sente libera di trattare Drakken come meglio crede, qualora sia il dottore a rivolgerle osservazioni offensive o critiche, ella reagisce in maniera piuttosto violenta e sproporzionata. In alcuni episodi arrivano anche a picchiarsi, sebbene lo scontro volga sempre in vantaggio della donna<ref name="02x14"/><ref name="03x03">{{Cita episodio|titolo=Cambiamenti di umore |titolooriginale=Emotion Sickness |stagione=03 |episodio=03 |serie=Kim Possible}}</ref>.
In due episodi, Drakken si ritrova costretto a installare un congegno di controllo mentale/emotivo su Shego per poterla rendere più obbediente e meno ribelle, aggravando i postumi dell'Attitudinator causati da Electronique. In altre due occasioni, Drakken tenta di avere il DNA di Shego per poterne ottenere dei cloni. In entrambi i casi, la reazione di Shego è estremamente violenta e "isterica", ma comunque la donna perdonerà con facilità Drakken per queste azioni una volta che quest'ultimo le offrirà una vacanza ai tropici e dipingerà la "Drak-Mobile" di verde per attirare la sua attenzione.
Dato tutto questo, ad uno sguardo apparente, può sembrare che i due si detestino: ma invece, nonostante tutto ciò, viene fatto intuire da diversi indizi collocati nella trama che i due siano in realtà molto affezionati l'una all'altro: nonostante i loro diverbi, i loro litigi e le loro numerose sconfitte, Shego rimane sempre al fianco di Drakken ed ha per lui una premura che non mostra per nessun altro, considerandolo il suo "cliente preferito", sebbene non lo dica mai apertamente. Dunque, il vero motivo per cui Shego non abbandona il dottore è la simpatia che nutre nei suoi confronti<ref name="02x20"/> e inizialmente il divertimento che le provoca vederlo fallire, ma nonostante ciò si mostra anche felice e piacevolmente sorpresa dei successi di Drakken<ref name="STD"/>, inoltre si prende cura di lui quando sta male<ref name="02x29">{{Cita episodio|titolo=Il giorno dei malati/La verità fa male |titolooriginale=Sick Day, The Truth Hurts |stagione=02 |episodio=29 |serie=Kim Possible}}</ref> e normalmente esegue i suoi ordini senza lamentarsi troppo, facendo la "preziosa" solamente in caso voglia un aumento o una vacanza<ref name="04x05"/>. Dal canto suo Drakken asseconda la donna ogni volta che essa decide di andarsene accontentando le sue richieste in ogni modo possibile, spesso si mostra davvero felice di vederla tornare spontaneamente sui suoi passi<ref name="01x19"/> ed accetta di buon grado il trattamento da scolaretto che ciclicamente gli impartisce quando eccede nei suoi atteggiamenti; in un episodio il dottore addirittura afferma di considerare Shego parte della sua "famiglia malvagia"<ref name="02x14"/>, mentre in un altro episodio [[Personaggi di Kim Possible#Mrs. Lipsky|la signora Lipsky]] esortando il figlio a "sistemarsi" con una donna indica Shego, cosa che fa arrossire e imbarazzare entrambi<ref name="02x21">{{Cita episodio|titolo=La festa della mamma |titolooriginale=Mother's Day |stagione=02 |episodio=21 |serie=Kim Possible}}</ref>. La prima avvisaglia di affetto più sviluppato tra i due si percepisce nell'episodio "Cambiamenti di umore" dove Shego, con addosso un chip di controllo dell'umore, si innamora perdutamente di Drakken; anche se era frutto di un congegno di controllo, le frasi di Kim e Ron alla fine dell'episodio fanno trasparire che i sentimenti che il controlla-umore gestiva potevano non essere del tutto falsi<ref name="03x03" />. A riprova di questo, nella quarta stagione, Shego si mostra sempre oltremodo gelosa degli altri collaboratori di Drakken, come Warmonga<ref name="04x05"/> e [[Personaggi di Kim Possible#Lucro Parsimonia|Lucro Parsimonia]]<ref name="04x16"/>, ma
Tuttavia, l'idolatrazione di Warmonga nei confronti di Drakken è il frutto di un fraintendimento e non di un reale accordo, per cui nel finale della serie, quando Drakken viene rapito Infatti, come dichiarato da Steve Loter, i due divengono una coppia dalla fine della serie e la loro relazione durerà nel tempo.
In occasione del ventesimo anniversario della serie è stato tenuto un [[podcast]] nel 2022 in cui [[Nicole Sullivan]] e [[John DiMaggio]] (le voci originali di Shego e Drakken) affermano che in un ipotetico spin-off della serie la relazione romantica tra i due personaggi si considererà interrotta mentre il loro rapporto lavorativo rimarrà in vigore, ma non più per attività criminali.<ref>{{Youtube|r3rXxA4xFA4}}</ref>
Sia Drakken che Shego sono caratterizzati da un'incoerenza "compatibile" nel loro modo di considerarsi dei personaggi cattivi.
Drakken si vanta di essere un cattivo manipolatorio, strategico, ambizioso, creativo nella pianificazione di idee malvagie e valoroso nel combattimento.
Shego si vanta di essere una cattiva aggressiva, cinica, distaccata, snob, caotica e spensierata nel suo stile di vita.
Tuttavia le azioni dei due personaggi riflettono esattamente ciò che l'altro pretende di essere. Infatti Drakken dimostra una maggiore spensieratezza e disorganizzazione nei suoi piani malvagi unita a maggior cinismo, distacco, aggressività e apatia; mentre invece Shego dimostra una determinazione e un'approccio strategico più decisi e organizzati, e sebbene voglia a tutti i costi apparire apatica e snob, i suoi comportamenti si rivelano al contrario eccessivamente pretenziosi, ossessivi o vendicativi nei confronti degli altri personaggi della serie.
==Note==
|