Film d'exploitation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
* ''Pornochanchada'': film girati in [[Brasile]] tra gli anni '70 e primi '80, spesso di impianto comico ma con forti elementi erotici talvolta sconfinanti nel [[Pornografia|pornografico]].
* ''Caligola movie'': film nati dal successo della pellicola ''[[Caligola (film)|Caligola]]'' (1979) di [[Tinto Brass]], e che tentavano di riproporne e sfruttarne la medesima commistione di pornografia/splatter in una cornice da [[peplum]] sui generis; come ''[[Caligola - La storia mai raccontata]]'' (1982) (ed il suo derivato hardcore, ''[[Caligola - Follia del potere]]'' (1996)) di Joe D'amato, ''[[Messalina, Messalina!]]'' (1977) di [[Bruno Corbucci]], ''[[Le calde notti di Caligola]]'' (1977) di [[Roberto Bianchi Montero]] e ''[[Caligola e Messalina]]'' (1981) di [[Antonio Passalia]] e [[Bruno Mattei]].
* ''Etruriansplitation'': film di genere horror aventi per tema antichi manufatti maledetti connessi
*''[[Slasher]]'': film in cui il protagonista è un maniaco omicida (spesso mascherato) che dà la caccia a un gruppo di persone (spesso giovani) in uno spazio più o meno delimitato, utilizzando in genere armi da taglio per ucciderli in modo cruento.
|