Tempo (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Aggiunto dettaglio sul tipo di secondi (non leap) considerati dal tempo unix. |
||
Riga 1:
[[File:1000000000seconds.jpg|thumb|right|Il Tempo Unix ha raggiunto {{formatnum:1000000000}} di secondi in data 09-09-2001, 01:46:40 UTC (03:46:40, ora italiana). L'evento è stato celebrato a [[Copenaghen]] durante una festa organizzata dal DKUUG (Danish UNIX User Group).<ref name=UnixTimeFacts />]]
Nei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]] il '''tempo''' viene rappresentato come ''[[offset]]'' in [[secondi]] non-intercalari (vedi [[Secondo intercalare|Leap Second]]) rispetto alla [[mezzanotte]] ([[Tempo coordinato universale|UTC]]) del giorno di giovedì 1º gennaio [[1970]]; tale istante temporale è chiamato ''epoca''.
Per esempio, il 9 settembre [[2001]] alle ore 03:46:40 [[Fuso orario#UTC.2B1 .28CET – Central European Time.29|CET]] il valore di tale ''offset'' era pari a un miliardo, indicando appunto che in quell'istante erano trascorsi un miliardo di secondi rispetto all'epoca. Per rappresentare tale ''offset'' viene usato il tipo <code>time_t</code>.
|