ERTMS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
uso delle maiuscole
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 102:
 
===Funzionamento del sistema===
Le nuove linee AV/AC, sulle quali è stato attivato il sistema ERTMS/ETCS di 2º livello, sono state rese atte alla ''[[Banalizzazione (ferrovia)|banalizzazione]],'' cioè alla marcia, indifferentemente, a destra, a sinistra o anche parallela dei convogli. Il percorso è privo di [[segnalamento ferroviario|segnali luminosi]] del tipo tradizionale a terra (ad eccezione dei segnali di confine) e di blocco elettrico a correnti codificate, ed al suo posto è stato attivato un sistema di [[blocco radio]] che assicura il controllo dei treni mediante un ''continuum'' di informazioni scambiate tra i treni e un posto centrale RBC mediante boe "Eurobalise" e GSM-R. L'esercizio della linea e dei suoi parametri avviene in telecomando tramite il [[Sistema di Comando e Controllo]]. Le sezioni di blocco sono di lunghezza fissa di 61800m km, sono individuate da apposite boe e segnalate mediante una segnaletica rifrangente di inizio e fine sezione. La segnaletica è posta anche a protezione dei ''posti di servizio'' (PdS) siano essi ''[[posto di movimento|posti di movimento]]'', ''[[Posto di Comunicazione|posti di comunicazione]]'' o ''[[Bivio (ferrovia)|bivi]]''. Tali segnali sono del tipo ''imperativo,'' cioè impongono l'arresto del treno a meno che abbia un{{'}}''autorizzazione al movimento'' (MA). Alcuni binari da cui ha inizio la corsa di un treno (Start on Mission) attrezzato con la tecnologia ERTMS/ETCS sono muniti di un ulteriore segnale a tabella rettangolare rifrangente con la scritta ''START'', posta in corrispondenza con un Punto Informativo (PI) collegato con il Radio Block Centre. In tale punto il sistema riceve la posizione del treno (Position Report), informazione fondamentale perché il RBC possa concedere autorizzazioni al movimento per l'inizio della corsa.
 
Gli unici punti delle linee AV/AC muniti di segnali luminosi tradizionali a lato sono quelli di ''confine'', cioè i punti di interconnessione con le [[Ferrovia|linee tradizionali]], nelle quali il sistema ERTMS non è presente: in tali punti i treni commutano tra l'uso del sistema ERTMS e la circolazione con [[SCMT]] e/o con il riconoscimento a vista dei segnali.