Lucca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Istat agg abitanti mag 24 |
→Letteratura: Rimossa informazione non enciclopedica |
||
Riga 588:
*[[Gabriele D'Annunzio]] compose una poesia su Lucca pubblicata all'interno della sezione "Le città del silenzio" nella raccolta [[Elettra (D'Annunzio)|Elettra]] nel [[1903]]. Nella poesia, D'Annunzio descrive Lucca come la città "dall'arborato cerchio" (con riferimento alle [[Mura di Lucca]]) dove "dorme la donna del Guinigi" (con riferimento a [[Ilaria del Carretto]], moglie del signore di Lucca [[Paolo Guinigi]], che sposò nel [[1403]]).
{{Citazione| Tu vedi lunge gli uliveti grigi<br />che vaporano il viso ai poggi, o Serchio,<br />e la città dall'arborato cerchio,<br />ove dorme la donna del Guinigi [...] |[[Gabriele D'Annunzio]], ''[[Elettra (D'Annunzio)|Elettra]]''}}
=== Teatro ===
|