Grigor Dimitrov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 153:
Raggiunge il quarto turno anche a Wimbledon con il successo sul top 10 [[Frances Tiafoe]], perde in 4 set contro il nº 6 del mondo [[Holger Rune]] e rientra nella top 20 da cui era uscito nel settembre 2022. Dopo un mese di pausa si spinge fino alla semifinale a [[Citi Open 2023|Washington]] e viene sconfitto dal vincitore del torneo [[Daniel Evans]]. Agli [[US Open 2023|US Open]] elimina Murray e cede al terzo turno a Zverev in 4 set dopo aver vinto il primo. Raggiunge la semifinale a [[Chengdu Open 2023|Chengdu]] ed è nuovamente Zverev a estrometterlo dal torneo. All'ATP 500 di [[China Open 2023|Pechino]] elimina il nº 4 del mondo [[Holger Rune]] ed esce di scena nei quarti di finale per mano del vincitore del torneo [[Jannik Sinner]]. A [[Shanghai Masters 2023|Shanghai]] nell'ATP 1000 arriva in semifinale battendo tra gli altri il nº 2 al mondo [[Carlos Alcaraz]] per 5-7, 6-2, 6-4. Viene battuto in semifinale da [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublev]] per 6-7, 3-6. L'ottima prova nel Masters Cinese gli consente di risalire in classifica ATP sino alla posizione nº 17. Al successivo 500 di Vienna batte all'esordio Musetti è viene sconfitto in rimonta da Daniil Medvedev.
Al Master 1000 di Parigi-Bercy raggiunge la finale battendo ancora una volta Musetti al primo turno, al secondo turno si prende la rivincita su Medvedev battendolo al tie-break del terzo set. Negli ottavi lascia 4 giochi a Bublik e supera in tre set anche Hurkacz e Tsitsipas per raggiungere la finale. Nell'ultimo atto viene sconfitto in due set da Novak Djokovic che solleva il suo
=== 2024: primo titolo dopo 6 anni, finale a Miami e quarti al Roland Garros, rientro in top 10 ===
| |||