Mircea Lucescu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 110:
Il 2 agosto 2017 diviene ufficialmente il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Turchia|nazionale turca]].<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/272459/turchia_ufficiale_lucescu_e_il_nuovo_ct|titolo=Turchia, Ufficiale: Lucescu è il nuovo CT|editore=calciomercato.it|data=2 agosto 2017|accesso=2 agosto 2017|dataarchivio=3 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170803012218/https://www.calciomercato.it/news/272459/turchia_ufficiale_lucescu_e_il_nuovo_ct|urlmorto=sì}}</ref> Dopo 17 partite, nel febbraio 2019 risolve il proprio contratto consensualmente con la [[federazione calcistica della Turchia|federazione calcistica turca]].<ref>{{cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-ct-lucescu-lascia-la-panchina-della-turchia/|titolo=Ufficiale: il ct Lucescu lascia la panchina della Turchia|editore=alfredopedulla.com|data=11 febbraio 2019}}</ref>
==== Dinamo Kiev e
Il 23 luglio 2020 diventa il nuovo allenatore della {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, ma si dimette dall'incarico appena quattro giorni dopo, avendo constatato l'ostilità dei tifosi del club per via dei suoi trascorsi nello Šachtar.<ref>{{Cita web|url=https://www.ukrinform.net/rubric-sports/3070980-lucescu-resigns-as-dynamo-kyiv-manager-media.html|titolo=Lucescu resigns as Dynamo Kyiv manager|data=27 luglio 2020|editore=Ukrinform|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_luglio_27/dynamo-kiev-ultra-inferociti-costringono-mircea-lucescu-dimissioni-6-giorni-d93b2156-d020-11ea-b6b4-c1fd88d9cdd9.shtml|titolo=Dynamo Kiev: ultrà inferociti costringono Mircea Lucescu alle dimissioni dopo 6 giorni|data=27 luglio 2020|editore=Corriere della Sera}}</ref> Tuttavia, grazie all'intervento del presidente [[Ihor Surkis]], Lucescu torna sulla propria decisione e mantiene l'incarico come allenatore del club della capitale ucraina.<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/lucescu-dinamo-kiev-retroscena-longo-vice-allenatore|titolo=Lucescu non rinuncia alla Dinamo Kiev: l’italiano Longo sarà il suo vice|data=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.derbyderbyderby.it/calcio-estero/la-dinamo-kiev-svela-le-mail-con-lucescu-il-derby-con-lo-shakhtar-e-alle-spalle-mircea-ok-presidente-a-presto/|titolo=La Dinamo Kiev svela le mail con Lucescu: il derby con lo Shakhtar è alle spalle, Mircea “Ok presidente, a presto”|data=28 luglio 2020}}</ref> Guida la squadra alla vittoria della Supercoppa d'Ucraina nel 2020. In occasione di Dinamo-{{Calcio Juventus|N}}, gara di [[UEFA Champions League]], del 21 ottobre 2020 diventa, all'età di 75 anni, 2 mesi e 21 giorni, l'allenatore più anziano della competizione, battendo il precedente primato di [[Jupp Heynckes]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/mircea-lucescu-in-dinamo-kiev-juventus-diventera-lallenatore-piu-anziano-della-champions-league/|titolo=Mircea Lucescu in Dinamo Kiev-Juventus diventerà l’allenatore più ‘anziano’ della Champions League|sito=Sport Fanpage|lingua=it|accesso=23 ottobre 2020}}</ref>
Il 28 luglio 2022 dopo la partita di ritorno del [[UEFA Champions League 2022-2023#Secondo turno di qualificazione|secondo turno di qualificazione]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]] vinta 1-2 ad [[Istanbul]] contro il {{Calcio Fenerbahce|N}}, si rifiuta di partecipare alla conferenza stampa per protestare contro i tifosi di casa, che hanno inneggiato a [[Vladimir Putin]] con dei cori provocatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/28/fenerbahce-dinamo-kiev-cori-pro-putin-dai-tifosi-turchi-luefa-apre-una-inchiesta/6745933/|titolo=Fenerbahce-Dinamo Kiev, cori pro Putin dai tifosi turchi: l'Uefa apre una inchiesta|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-07-28|lingua=it-IT|accesso=2022-07-30}}</ref>
In seguito alla sconfitta in campionato per 1-0 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}, il 4 novembre 2023 annuncia le dimissioni da allenatore della squadra ucraina
Il 6 agosto 2024, in seguito alle dimissioni di [[Edward Iordănescu|Iordanescu]] dopo [[Euro 2024|Euro2024]], gli viene affidata la guida della nazionale [[Romania|Romena]], con l' obiettivo di qualificare la squadra alla [[Coppa del mondo]] 2026, manifestazione dalla quale la Romania manca da [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia '98]].
== Statistiche ==
| |||