Domenico Modugno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Influenze culturali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Influenze culturali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 325:
* Nel 2000, a [[Bologna]], il cantante [[Peppe Voltarelli]] scrive e mette in scena un recital dal titolo "Voleva fare l'artista" dedicato a Modugno.
*Nel capitolo 7 del romanzo "''L'estate muore giovane''" dello scrittore foggiano Mirko Sabatino, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice [[nottetempo]], i tre ragazzini protagonisti della storia ascoltano il 45 giri "[[Vecchio frack/E vene 'o sole|Vecchio Frack]]" di Domenico Modugno. Il cantante è citato anche nel finale del romanzo.
*Nel 1984 [[Enrico Ruggeri]] inserisce nell'album "''Presente''" la cover di Modugno "''Vecchio Frack''". Nello stesso anno la canzone sarà cantata da Ruggeri al Festivalbar e incisa in versione da studio nella compilation "[[Festivalbar 1984 (compilation)|''Festivalbar'' 1984]]".
* Nel 2021 il cantautore [[Peppe Voltarelli]] ha reinterpretato ''[[Musetto/Io, mammeta_e_tu|Musetto]]'' nel suo album ''Planetario''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/11/planetario-di-peppe-voltarelli-un-disco-daltri-tempi-dal-profumo-esotico/6193043/|titolo=‘Planetario’ di Peppe Voltarelli: un disco d’altri tempi, dal profumo esotico
|data=2021-05-11|sito=Il Fatto Quotidiano|autore=Redazione|lingua=it|accesso=2023-07-01}}</ref>