Roberto Herlitzka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia e fonte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
Nel 2004 si aggiudicò un [[Nastro d'argento]] come migliore attore e un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di [[Aldo Moro]] nel film di [[Marco Bellocchio]] ''[[Buongiorno, notte]]'' (che gli valse anche il premio Horcynus Orca quattro anni dopo), e ricevette il [[premio Gassman]] come miglior attore per gli spettacoli teatrali ''Lasciami andare madre'' e ''Lighea''. Nel 2013 alla quarta edizione del [[Bari International Film Festival#Quarta edizione|Bari International Film Festival]] ottenne il "premio Vittorio Gassman" come miglior attore protagonista per il film ''[[Il rosso e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/herlitzka-roberto/|titolo=Roberto Herlitzka|sito=Festival del Medioevo|lingua=it-IT|accesso=2023-06-26}}</ref>
 
Nel 2019 è il protagonista del cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, ''Virgo - I piedi freddi delle donne'', con [[Anna Falchi]], presentato al Green Movie Film Fest, la rassegna di cinema ambientale capitolina che nel 2020 si è svolta in streaming dal 18 al 20 dicembre; dopo i premi ricevuti presso il Linear International Film Festival a ottobre 2020 a [[Manchester]], e al React Film Festival di [[Catanzaro]] del 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.sapereambiente.it/visioni/virgo-i-piedi-freddi-di-una-donna/|titolo=Virgo, i piedi freddi di una donna|autore=Elena Sofia Midena|sito=Sapereambiente|data=2021-01-20|lingua=it-IT|accesso=2024-08-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.opsblognews.it/2020/10/13/virgo-i-piedi-freddi-delle-donne-pregevole-riflessione-sullumanita-attraverso-una-lente-sci-fi/|titolo=“Virgo – I piedi freddi delle donne”: pregevole riflessione sull’umanità attraverso una lente sci-fi - Ops Blog News|autore=Ornella Petrucci|data=2020-10-13|lingua=it-IT|accesso=2024-08-07}}</ref>
 
Roberto Herlitzka è morto a Roma il 31 luglio 2024 all'età di 86 anni.<ref name="ansa">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/07/31/morto-il-grande-attore-roberto-herlitzka_9af41a06-30cf-4ff9-b95a-2388ef8dfe7a.html|titolo=Morto il grande attore Roberto Herlitzka - Ultima ora - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-07-31|accesso=2024-07-31}}</ref> Due giorni dopo si è svolto il suo funerale, a Roma, nella [[Chiesa di San Saturnino (Roma)|chiesa di San Saturnino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cultura/cinema/2024/08/02/bellocchio-piange-herlitzka-il-vecchio-caro-amico-roberto_af946e5a-9547-4854-af8b-539db08b46b8.html|titolo=Bellocchio piange Herlitzka, 'il vecchio caro amico Roberto' {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2024-08-02}}</ref>