Tullio Torchiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Titolo = |Nome = Tullio |Cognome = Torchiani |CognomePrima = |Pseudonimo = |PostPseudonimo = |PostCognome = |PostCognomeVirgola = |ForzaOrdinamento = |PreData = |Sesso = M |LuogoNascita = Villanova Monteleone |LuogoNascitaLink = |LuogoNascitaAlt = |GiornoMeseNascita = 29 agosto |AnnoNascita = 1901 |NoteNascita = |LuogoMorte = Roma |LuogoMorteLink = |LuogoMorteAlt = |GiornoMeseMorte = 11 marzo |AnnoMorte = 1993 |NoteMorte = |Epoca = 1900 |Epoca... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Ras con Riunione Adriatica di Sicurtà (DisamAssist) |
||
Riga 53:
[[File:Enrico Cuccia nella sala del Consiglio di amministrazione san dl SAN IMG-00774647.jpg|thumb|100px|Enrico Cuccia]]
Nel 1954 viene nominato direttore generale della [[Bastogi (azienda)|Bastogi]], la Società per le strade ferrate meridionali presieduta da Beneduce fino alla sua scomparsa nel 1944. Con l'avvento di Torchiani nel sindacato di controllo dell'istituto (esercitato da [[IRI]], [[FIAT]], [[Pirelli]], [[Edison]], [[La Centrale (società finanziaria)|Centrale]], [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] e [[Assicurazioni Generali]]) entra la [[Italcementi]], azionista di maggioranza relativa con una quota del 12,39%. Tale ingresso è finalizzato alla specializzazione della società nei campi dell'energia elettrica e delle costruzioni coi finanziamenti erogati da [[Mediobanca]], della quale ha preso le redini da tempo [[Enrico Cuccia]].
Nel 1960 Torchiani siede personalmente nei consigli di amministrazione di numerose imprese pubbliche e private, e riveste l'incarico di amministratore delegato di [[Alitalia]], [[Condotte d'Acqua]], [[Compagnia Generale Costruzioni]] e [[Co.Ge.Co.]]. Due anni dopo, tuttavia, la nazionalizzazione dell'energia elettrica trova Torchiani impreparato sulla necessità di destinare altrimenti le risorse finanziarie della società, quasi totalmente impegnate nel settore elettrico.
|