Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 132:
=== Carriera politica ===
[[File:Channel2 - Yitzhak Rabin.webm|thumb|Video corto su Yitzhak Rabin dalla [[Israeli News Company]]]]
Scaduti i termini della missione, rientrò in patriaIsraele facendo il suo ingresso alla [[Knesset]] alle elezioni del dicembre [[1973]] come membro del partito [[Partito Laburista Israeliano]] e successivamente, nel marzo [[1974]], venne nominato ministro del lavoro. A seguito delle dimissioni di [[Golda Meir]], Rabin sconfisse [[Shimon Peres]] alle elezioni per la leadership del partito e nel giugno [[1974]] venne eletto [[primo ministro]]. Con Peres ebbe una forte antipatia politica e personale per due decenni. Fu sua la decisione di autorizzare la [[Operazione Entebbe|missione di salvataggio di Entebbe]], il cui successo fece salire la popolarità di Rabin alle stelle.
 
Tuttavia nell'aprile [[1977]] uno scandalo giornalistico rivelò l'esistenza di un conto corrente che Leah Rabin aveva mantenuto illegalmente su una banca americana, sin da quando il marito era ambasciatore negli Stati Uniti, violando le norme valutarie del tempo. Nonostante non fosse coinvolto, Rabin rimase al fianco della moglie e diede le dimissioni. Lasciò la guida del partito a [[Shimon Peres]], il quale venne sconfitto alle elezioni del [[1977]] dal leader della destra [[Menachem Begin]]. Rimase nella [[Knesset]] per i successivi otto anni senza ricoprire cariche pubbliche. Rientrò come [[Ministero della difesa (Israele)|ministro della difesa]] nel governo di unità nazionale del [[1984]].