Basette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Riordino il testo
Riga 6:
 
Le '''basette''' sono peli lasciati crescere ai lati del [[viso]] maschile, che si estendono dall'[[attaccatura dei capelli]] per correre parallele alle [[orecchio|orecchie]]. Ne esistono di diverse tipologie e lunghezze.
 
== Tipologie ==
Le basette possono essere tagliate all'altezza di metà orecchio, sotto all'orecchio, unite ai [[baffi]] (a formare le cosiddette ''fedine''<ref>{{Cita web|url=http://www.baffiabuffo.it/it/2016/11/03/burnside-o-fedine-baffi-per-generali-e-nobili-dalto-lignaggio/|titolo=Burnside o fedine: baffi per generali e nobili d’alto lignaggio – BaffiaBuffo|accesso=7 maggio 2018}}</ref>) o alla [[barba]], o ancora portate lunghe sino alla base della guancia o al [[mento]] (''favoriti''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_045.html|titolo=DOMANDA – Per caso un signore, rivolgendosi ad un mio amico, ci ha detto che le sue basette si chiamano "favorite". Vorrei sapere da che cosa deriva l'uso di questa parola.|autore=Elisabetta Favi|sito=Treccani|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>).
 
==Etimologia==
Il termine ''basette'' è un cambio di lingua del XIX secolo dell'originale ''burnsides'', dal nome del generale della [[guerra civile americana]] [[Ambrose Burnside]], un uomo noto per la sua insolita acconciatura facciale che collegava spesse basette tramite baffi, ma lasciava il mento [[rasatura|pulito e rasato]].
 
== Tipi ==
Le basette possono essere tagliate all'altezza di metà orecchio, sotto all'orecchio, unite ai [[baffi]] (a formare le cosiddette ''fedine''<ref>{{Cita web|url=http://www.baffiabuffo.it/it/2016/11/03/burnside-o-fedine-baffi-per-generali-e-nobili-dalto-lignaggio/|titolo=Burnside o fedine: baffi per generali e nobili d’alto lignaggio – BaffiaBuffo|accesso=7 maggio 2018}}</ref>) o alla [[barba]], o ancora portate lunghe sino alla base della guancia o al [[mento]] (''favoriti''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_045.html|titolo=DOMANDA – Per caso un signore, rivolgendosi ad un mio amico, ci ha detto che le sue basette si chiamano "favorite". Vorrei sapere da che cosa deriva l'uso di questa parola.|autore=Elisabetta Favi|sito=Treccani|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>).
 
== Storia ==