Salto in alto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Data del record mondiale femminile 2024
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
|Olimpico = dal [[Giochi della I Olimpiade|1896]] (uomini)<br />dal [[Giochi della IX Olimpiade|1928]] (donne)
|DetentoreMondiale = ''Maschile outdoor:''<br />{{TA|{{Bandiera|ITA}} [[Gianmarco Tamberi]] <small>([[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|2023]])</small>}}<br />''Femminile outdoor:''<br />{{TA|{{Bandiera|AUS}} [[Eleanor Patterson]] <small>([[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|2022]])</small>}}<br />''Maschile indoor:''<br />{{TA|{{Bandiera|KOR}} [[Woo Sang-hyeok]] <small>([[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|2022]])</small>}}<br />''Femminile indoor:''<br />{{TA|{{Bandiera|UKR}} [[Jaroslava Mahučich]] <small>([[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|2022]])</small>}}
|DetentoreOlimpico = ''Maschile:''<br />{{TA|{{Bandiera|QATNZL}} [[MutazHamish Essa BarshimKeer]],}}<br />{{TA|{{Bandiera|ITA}} [[Gianmarco Tamberi]] <small>([[Giochi della XXXII Olimpiade|20202024]])</small>}}<br />''Femminile:''<br />{{TA|{{Bandiera|UKR}} [[Jaroslava Mahučich]] <small>([[Giochi della XXXIII Olimpiade|2024]])</small>}}
}}
Il '''salto in alto''' è una specialità sia maschile sia femminile dell'[[atletica leggera]] in cui l'atleta deve superare con un salto un'[[asticella]] orizzontale messa a una certa altezza.