Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
agg. UgoEmme
Riga 28:
'''Lucca''' è un comune di 85.984 abitanti (40.991 maschi e 44.993 femmine) al 12 Febbraio 2003; è il capoluogo della [[provincia di Lucca|omonima provincia]].
 
Nata come insediamento [[Liguri|ligure]] e sviluppatasi come città [[Roma|romana]] dal 180 a.c., nel [[VI secolo]], Lucca divenne la capitale del [[ducato]]Ducato [[Longobardidi Tuscia|Ducato longobardo]] della [[Tuscia]] per poi svilupparsi nel [[XII secolo]] come [[comune]] e poi [[repubblica]].
 
Nonostante le continue lotte tra [[Guelfi]] e [[Ghibellini]] e le guerre con [[Pisa]] e [[Firenze]], conobbe una notevole fama in [[Europa]] grazie ai suoi banchieri ed al commercio di tessuti. A parte brevi periodi nei quali cadde sotto il governo di potenze straniere o di tiranni, come [[Castruccio Castracani]], Lucca rimase una repubblica indipendente fino al [[1805]].
Riga 47:
* Comune: Centralino 0583 4422
* [[Classificazione climatica]]: zona D, 1715 GR/G
 
== Voci correlate ==
* [[Ducato di Tuscia]]
* [[Granducato di Toscana]]
* [[Regno di Sardegna]]
 
{{Commons|Lucca}}