Laser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambiamenti nei riferimenti (DOI: 10.1038/187493a0)
Annullata la modifica 140587238 di 93.34.144.252 (discussione) ripristino
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Lasers.JPG|thumb|LaseroLaser rosso (660 e 635 nm), verde (532 e 520 nm), e blu-violetto (445 e 405 nm)]]
 
Il '''laser''' ([[acronimo]] dell'[[Lingua inglese|inglese]] ''Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation'', {{Lett|amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni}}) in italiano '''lasero''' è un [[optoelettronica|dispositivo optoelettronico]] in grado di emettere un fascio di [[luce]] [[Coerenza (fisica)|coerente]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://goldbook.iupac.org/L03459.html|titolo=IUPAC Gold Book, "laser"}}</ref> Il termine si riferisce oltre che al dispositivo anche al [[fenomeno]] fisico dell'amplificazione per [[emissione stimolata]] di un'[[onda elettromagnetica]].
 
== Storia ==