Secondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb evasione Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
Il simbolo esatto è '''s''', senza punto; a volte i secondi vengono erroneamente indicati con ''sec.'' o ''sec'' (che invece corrispondono rispettivamente all'[[abbreviazione]] di [[secolo]] e al simbolo di [[Secante (trigonometria)|secante]]), o con il simbolo '''[[Primo (simbolo)|″]]'''.
Stando alla dicitura ufficiale del [[Bureau international des poids et mesures|BIPM]], il secondo è definito come la durata di
{{Cita web|titolo=Definizione ufficiale del BIPM|url=http://www.bipm.org/en/si/si_brochure/chapter2/2-1/second.html|editore=[[BIPM]]}}</ref>.▼
== Storia ==
Riga 26 ⟶ 25:
A seguito di numerosi anni di lavoro, due astronomi - [[William Markowitz]] dello [[United States Naval Observatory]] (USNO) e [[Louis Essen]] del [[National Physical Laboratory]] di [[Teddington]] ([[Inghilterra]]) - determinarono la relazione tra la frequenza dell'atomo di [[cesio (elemento chimico)|cesio]] e il secondo effemeride. Essi determinarono il movimento orbitale della [[Luna]] rispetto alla Terra, dal quale il movimento apparente del Sole può essere riferito, in termini di tempo misurato da un [[orologio atomico]]. Come risultato, nel [[1967]] la tredicesima conferenza generale sui pesi e sulle misure adottò il secondo del [[Tempo atomico internazionale]] nel [[Sistema internazionale di unità di misura|Sistema Internazionale]] come:
:«la durata di {{formatnum:9192631770}} periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra due livelli iperfini, da (F=4, MF=0) a (F=3, MF=0), dello stato fondamentale dell'atomo di [[cesio (elemento chimico)|cesio]]-133»<ref name="BIPM21"
▲{{Cita web
Questa definizione, e il valore della [[costante fisica]], sono stati confermati nel 2018 dalla 26ª CGPM.<ref name="26_CGPM_RES1">{{Cita web|url=https://www.bipm.org/en/CGPM/db/26/1/|titolo=BIPM - Resolution 1 of the 26th CGPM|lingua=en|accesso=22 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210204120336/https://www.bipm.org/en/CGPM/db/26/1/|urlmorto=sì}}</ref>
|