Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.18.245.188 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.216.54.168
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 117:
* '''Andrea Fanti''' (stagione 1-in corso), interpretato da [[Luca Argentero]].<br/>È il protagonista della serie. Lavora al policlinico Ambrosiano di [[Milano]] dove era il primario del reparto di [[medicina interna]]. È separato dalla moglie Agnese, ha una figlia ventenne, Carolina, e all'inizio ha una relazione segreta con la collega Giulia. Andrea e Agnese avevano anche un secondogenito, Mattia, che morì improvvisamente dieci anni prima a causa di un [[arresto cardiaco]], mentre si trovavano a [[Parigi]]. Nel 2020, dopo la morte del paziente Giovanni Pavesi, il padre di quest'ultimo gli spara un colpo di pistola alla testa causandogli un trauma prefrontale che ha come conseguenza la perdita della memoria degli ultimi dodici anni. I suoi ricordi si fermano al 2008, anno in cui iniziava a far carriera in ospedale ed era appena divenuto primario, era sposato felicemente con Agnese e Mattia era ancora vivo. Lo sfasamento temporale gli causa tristezza e confusione, in quanto non ricorda gran parte dello staff medico e non riconosce la sua vita, nel frattempo molto cambiata. Al momento del risveglio dal coma, apprende infatti che la morte del figlio lo aveva reso cinico e distaccato a seguito del senso di colpa di quanto accaduto. In seguito all'amnesia Andrea, avendo dimenticato quella parte così "buia" della sua vita, sceglie fermamente di tornare a percorrere la strada dell'empatia e dell'ascolto nei confronti dei pazienti, esattamente come faceva agli inizi della sua carriera e prima della morte di Mattia. A causa dell'amnesia, Andrea perde il posto di primario e diventa un medico con limitazioni, senza autorità decisionale, la cui sola e unica mansione è quella di "aiuto" per gli specializzandi. Sempre grazie all'amnesia, Andrea farà un profondissimo percorso interiore in cui farà di tutto, facendo appello a tutte le sue forze, per ritrovare sé stesso e capire chi lui sia realmente nonostante le tante difficoltà e le sofferenze che ne seguono, e durante ciò riesce a instaurare con tutti i membri della squadra di medicina interna un forte legame di supporto formando una specie di famiglia, divenendo col tempo per tutti loro una figura di riferimento, di aiuto e di supporto, quasi paterna oltre che amica. Durante ogni emergenza e caso medico che gli si presenterà davanti, Andrea mostra di possedere una profonda sensibilità insieme a un forte intuito fuori dal comune che lo spingono a entrare a stretto contatto con i pazienti, soffrendo con loro, empatizzando con loro, confrontandosi con loro e anche imparando da loro dato che si rispecchia in molti aspetti delle loro vite, delle loro gioie, ambizioni e soprattutto dei loro dolori. Inoltre, essendo ormai tornato l’uomo che era quando aveva sposato Agnese, dimostra, fin da subito dopo lo sparo, di aver riscoperto anche il grande amore per lei, iniziando a fare di tutto per riuscire a ricucire il loro rapporto ormai logorato e ricostruire la loro famiglia. Nel primo episodio della seconda stagione è lui a scoprire di avere in ospedale un caso di [[COVID-19]], all'epoca ancora semi-sconosciuto. Dopo diverse peripezie, solo alla fine della stagione riacquisterà il suo posto da primario riuscendo a tenere vivo il reparto (che era destinato alla chiusura). Nella terza stagione, il fatto di essere tornato primario fa sì che Andrea inizi a recuperare qualche frammento di memoria, anche se i suoi ricordi sono confusi e in molti casi creati dal suo inconscio. Nel tentativo di ricostruire il suo passato, viene aiutato dal suo migliore amico di sempre Enrico, anche suo psichiatra e confidente, ma soprattutto da Giulia, con la quale c’è anche un breve riavvicinamento sentimentale, sebbene i due capiscano presto che ormai la loro storia appartiene al passato, chiudendo definitivamente. Al termine della stagione, scopre da Agnese, anche a costo di soffrirne molto e pagare delle possibili conseguenze legali, i fatti spiacevoli e traumatici che hanno causato la loro separazione e plasmato il carattere dell'uomo che era prima dell'amnesia e, dopo essersi definitivamente chiarito con lei, le dichiara nuovamente il suo amore e i due tornano finalmente insieme, poi si dimette dal ruolo di primario, prendendo un'aspettativa, per poterle stare accanto, dal momento che le è stata diagnosticata la recidiva di un tumore avuto anni prima.
* '''Giulia Giordano''' (stagione 1-in corso), interpretata da [[Matilde Gioli]].<br />È un medico strutturato, dottoressa del reparto di medicina interna, collega di Andrea e sua assistente o meglio braccio destro, ai tempi in cui egli era primario. Ha avuto una relazione segreta con lui, e segue inizialmente il suo modo di fare freddo e distaccato nei confronti dei pazienti. Ha una madre ex [[Tossicodipendenza|tossicodipendente]], e un fratello minore, Fabio, che dalla prima stagione combatte con la [[sclerosi multipla]]. Durante l'amnesia di Andrea soffre molto visto che ne è ancora innamorata, ma poi col tempo instaura con lui un notevole legame di comprensione ed empatia reciproca, rafforzando quella che rimane comunque una forte amicizia. Complice la vicinanza di Andrea, cambia gradualmente il suo approccio al lavoro, diventando più cordiale ed empatica. Tra la fine della prima stagione e l'inizio della seconda, sente il bisogno di andare avanti con la sua vita e inizia ad avvicinarsi al collega Lorenzo Lazzarini, da sempre innamorato di lei, con il quale trascorre una notte insieme rimanendo così incinta. A partire dall'inizio della seconda stagione, Giulia chiede il trasferimento in un altro ospedale, ma tutto viene rimandato per il sopraggiungere dell'emergenza COVID. Sempre nella seconda stagione inizia una relazione con Lorenzo, decidendo di tenere il loro bambino nonostante i dubbi iniziali; poi però si ammala di COVID-19 e subisce un [[aborto spontaneo]]. Sempre a causa del Covid perde anche Lorenzo e questo la spinge ancora di più a voler lasciare l'ospedale, ma alla fine rimane e inizia ad avvicinarsi al nuovo collega Damiano. Quando scopre che Andrea è coinvolto nella morte di Lorenzo, il suo rapporto con Fanti rischia di sgretolarsi, ma poi comprendendo le motivazioni che hanno spinto Andrea e Carolina riesce a perdonarli e a riavvicinarsi ai due. Nonostante negli anni abbia provato a dimenticare Andrea, cercando di voltare pagina attraverso altre relazioni, una parte di lei ha sempre sperato che il dottor Fanti recuperasse la memoria e si ricordasse della loro storia e, anche se questo non avverrà mai, nella terza stagione i due provano a stare nuovamente insieme per un po’, ma capiscono presto che il loro capitolo sentimentale appartiene a delle versioni di loro stessi che non esistono più e decidono quindi di chiudere definitivamente. Donna forte e volitiva, ma anche dolce, sensibile e molto appassionata del suo lavoro, è una delle colonne portanti del reparto di medicina interna e un punto di riferimento fondamentale per Andrea, essendo colei che prima dell’amnesia gli era più vicina.
* '''Agnese Tiberi''' (stagione 1-in corso), interpretata da [[Sara Lazzaro]].<br />È la direttrice sanitaria del policlinico Ambrosiano ed ex moglie di Andrea. I due, conosciutosi durante gli anni dell'università, si innamorano perdutamente e decidono presto di sposarsi e mettere su famiglia. Dalla loro unione nascono: la primogenita, Carolina e Mattia, che morirà inaspettatamente nel 2010 a seguito di un attacco cardiaco. Poco dopo questo tragico evento, i due si separano dolorosamente e da allora i rapporti si incrinano irrimediabilmente. Subito dopo l'incidente di Andrea, che ne causa l'amnesia, Agnese si trova quindi a dover riconsiderare il rapporto con l'ex marito che, nel frattempo, è tornato l'uomo di un tempo e di cui si era innamorata. Di fronte a questo "ritorno" del vecchio Andrea, vengono a galla tutte le questioni rimaste irrisolte; questo porta lei e Doc dapprima a scontrarsi aspramente più volte e poi ad affrontare i vecchi errori commessi assieme, a partire dalle mancate attenzioni rivolte a Carolina negli anni della separazione. Nel corso della prima stagione, infatti, i due scoprono infatti i gravi disturbi alimentari sviluppati dalla figlia causati dal senso di colpa legato alla scomparsa del fratellino, di cui la ragazza si è sempre sentita responsabile. Doc, da subito, prova a riconquistarla senza successo. Agnese, infatti, oppone resistenza all'ex marito, difendendo il nuovo equilibrio costruito con Davide, il nuovo compagno con cui stanno intraprendendo un percorso di adozione. Nel corso della seconda stagione, a causa dell'inchiesta sulla pandemia da COVID 19, verrà sollevata temporaneamente dal suo incarico e tornerà in corsia come neuropsichiatra nel suo reparto dell'amico e collega, Enrico Sandri. Nel corso del tempo, Agnese torna a fare i conti con il suo amore sopito per Andrea, ma nonostante questo continua a dimostrarsi decisa ad procedere con la sua nuova vita, arrivando ad adottare un bambino, di nome Manuel, insieme a Davide. Agnese è una donna forte e determinata, ma che rivela anche spiccata dolcezza e generosità. Sempre nella seconda stagione ritrova la complicità con la sua vecchia amica di università, Cecilia, nuova primaria di medicina interna. Le due collaboreranno assieme per scagionare Andrea dalle accuse di Caruso, nuovo direttore sanitario. A seguito del buon esito dell'inchiesta sul COVID, nella terza stagione, Agnese torna a essere direttrice sanitaria per aiutare Andrea, anche lui da poco tornato primario. A questo punto, però Doc comincia a recuperare dei particolari ricordi, al che Agnese, per oscuri motivi, fa di tutto per evitare che Andrea approfondisca ciò che è avvenuto nei suoi anni di “vuoto”, arrivando ad addossarsi tutta la responsabilità della fine del loro matrimonio, raccontandogli di un suo presunto tradimento avvenuto in passato con un suo professore di medicina, anche se in realtà Agnese sta solo cercando di proteggerlo da una verità altamente dolorosa e terribile che sarebbe capace addirittura di distruggerlo a livello emotivo. Intanto, lei e Davide si separano perchèperché lui capisce che l’unica cosa che li tiene insieme è Manuel, dal momento che lei ama e amerà sempre Andrea e anche lui stesso ha incontrato una nuova persona. A fine stagione, Agnese racconta finalmente tutta la verità ad Andrea e, dopo essersi chiariti, i due si dichiarano nuovamente il proprio amore e tornano insieme, mentre lui decide di lasciare il ruolo di primario e prendere un’aspettativa per starle vicino, dal momento che le è stata appena diagnosticata la recidiva di un tumore che aveva già avuto in passato.
 
====Medici strutturati====