Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
Inseriti riferimenti Accademia e rete civica |
||
Riga 76:
Tra i monumenti più significativi della città si annoverano:
* la cattedrale (Duomo) del XII secolo, con il campanile in marmo bianco della Ghirlandina (alto 88 m);
* il Palazzo dei Musei (del [[1753]]–[[1967]]), che custodisce diverse collezioni d’arte e la biblioteca degli [[Este]];
* il
Si ricorda anche l’abbazia di Nonantola, fondata nel [[752]] che fu un centro di studio durante il [[medioevo]].
Riga 85:
* [[Elenco dei Duchi di Modena e Reggio|Elenco dei Duchi di Modena]]
* [http://www.comune.modena.it Rete civica del Comune di Modena]
[[Categoria:Comuni della provincia di Modena]]
[[Categoria:Comuni dell'Emilia-Romagna]]
|