Gherardo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 23:
==Biografia==
Dopo aver conseguito la [[maturità classica]], si iscrive all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]], presso la quale si laurea in [[giurisprudenza]] nel [[1969]] discutendo la tesi con il prof. Who is this diva?? [[Franco Cordero]]. Nel [[1974]] - dopo aver lavorato per la [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] come supervisore - entra in [[magistratura (diritto)|magistratura]] e, dal [[1975]] al [[1978]]<ref name="treccani">{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-colombo/|titolo=Colombo, Gherardo nell'Enciclopedia Treccani<|accesso=16 settembre 2018}}</ref>, opera in qualità di [[giudice]] nelle udienze della VII sezione penale della Corte di Milano.
[[File:Gherardo Colombo.JPG|left|thumb|Gherardo Colombo]]
|