Il '''Partito Repubblicano Italiano''' ('''PRI''') è un [[partito politico]] [[italia]]no.
Fondato nel [[1895]], il PRI è iltra i più anticoantichi partiti partitoitaliani e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una [[foglia]] di [[Hedera helix|edera]]) e le basi ideologiche del [[mazzinianesimo]] e del [[radicalismo]], riconducibili alle elaborazioni di [[Giuseppe Mazzini]]<ref>[http://www.associazionemazziniana.it/il-pensiero-politico-di-mazzini-prima-i-doveri-dopo-i-diritti-patriottismo-si-nazionalismo-no/ Il pensiero politico di Mazzini: prima i doveri, dopo i diritti; patriottismo sì, nazionalismo no | AMI - Associazione Mazziniana Italiana]</ref><ref>https://www.interessenazionale.net/blog/patria-e-umanit-ripartire-da-giuseppe-mazzini</ref><ref>https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/il-pri-e-la-coop-saffi-hanno-ricordato-giuseppe-mazzini-1fa1f989</ref>, [[Aurelio Saffi]]<ref>{{Cita web |url=http://www.forli24ore.it/news/forli/0054097-successo-presentazione-del-libro-aurelio-saffi-lultimo-vescovo-mazzini |titolo=Copia archiviata |accesso=25 novembre 2019 |dataarchivio=21 ottobre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191021125545/http://www.forli24ore.it/news/forli/0054097-successo-presentazione-del-libro-aurelio-saffi-lultimo-vescovo-mazzini |urlmorto=sì }}</ref>, [[Carlo Cattaneo]]<ref>http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/cattaneo-federalismo-che-non-passa-moda-1640274.html</ref>, [[Ugo La Malfa]]<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/24/il-sogno-laico-di-ugo-la-malfa.html?refresh_ce Il sogno laico di Ugo La Malfa - la Repubblica.it]</ref><ref>https://www.agi.it/politica/ugo_la_malfa-5206339/news/2019-03-26/</ref><ref>https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2009/03/25/news/la-malfa-il-galantuomo-tra-destra-e-sinistra-675007/</ref> e [[Giovanni Spadolini]]<ref>http://lanostrastoria.corriere.it/2019/07/27/venticinque-anni-senza-giovanni-spadolini-quando-i-politici-erano-intellettuali-2/</ref><ref>https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/a-ravenna-il-convegno-presenza-e-attualita-di-ugo-la-malfa</ref>.