Arsen Avakov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia e carriera: overlinking |
Alcune traslitterazioni, incluso il patronimico, che qui era traslitterato "alla russa" Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{nd|l'omonimo calciatore [[tagikistan|tagico]]|Arsen Avakov (calciatore)}}
{{Carica pubblica
|nome = Arsen
|immagine = Arsen Avakov 2010-08-12.jpg
|didascalia =
Riga 31:
}}
{{Bio
|Nome = Arsen
|Cognome = Avakov
|ForzaOrdinamento = Avakov ,Arsen
Riga 55:
Di nazionalità è un armeno. Dal 1966 risiede stabilmente in [[Ucraina]]. Cittadino dell'Ucraina.
Nel 1990 ha fondato la società per azioni “Investor”, nel 1992 la Banca commerciale “Basis”. Durante la campagna presidenziale del 2004, faceva il vice capo del quartier generale di
Dopo la vittoria della [[Rivoluzione arancione]], il 4 febbraio 2005, con Decreto del Presidente dell'Ucraina, è stato nominato Presidente dell'Amministrazione pubblica della regione di [[Charkiv]].
Il 9 febbraio 2010, due giorni dopo la vittoria di [[Viktor Janukovyč]] alle elezioni presidenziali, Avakov si è dimesso dalla carica di Presidente dell'Amministrazione pubblica della regione di
Il 21 aprile 2010 si è unito al partito “[[Patria (partito politico ucraino)|Patria]]” ed ha accettato la proposta di [[Julija Tymošenko]] di dirigere l'organismo regionale di “Patria”.
Nell'ottobre 2010 ha partecipato alle elezioni del sindaco di
Dall'autunno 2011 al dicembre 2012 è stato in esilio politico in [[Italia]] a causa di un perseguimento penale in Ucraina.<ref name="Interpol">{{cita news |lingua=en |titolo=Prosecutor's office: No reason to arrest Avakov |data=11 dicembre 2012 |pubblicazione=Kyiv Post |url=https://www.kyivpost.com/content/politics/prosecutors-office-no-reason-to-arrest-avakov-317467.html |accesso=25 dicembre 2014}}<br />{{cita news |lingua=en |titolo=Interpol puts ex-governor of Kharkiv region Avakov on wanted list |data=21 marzo 2012 |pubblicazione=Kyiv Post |url=https://www.kyivpost.com/content/politics/interpol-puts-ex-governor-of-kharkiv-region-avakov-124658.html |accesso=25 dicembre 2014}}</ref>
Riga 72:
Durante la Rivoluzione della dignità, è stato uno dei comandanti dell'[[Euromaidan]], si occupava delle infrastrutture del campo di protesta: barricate, tendopoli ed approvvigionamento alimentare.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2014/02/20/news/ucraina_scontri-79117130/|titolo=Ucraina, è guerra civile: oltre 100 morti. Sanzioni dall'Ue|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|sito=repubblica.it|data=20 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/02/12/la-polveriera-ucraina-il-ruolo-degli-oligarchi.html|titolo=LA POLVERIERA UCRAINA E IL RUOLO DEGLI OLIGARCHI|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|sito=repubblica.it|data=14 febbraio 2014}}</ref>
Il 27 febbraio 2014, [[Verchovna Rada|
Secondo i risultati di 100 giorni di lavoro in qualità di Ministro, Avakov ha citato tra i suoi principali risultati la prevenzione di uno scenario separatista a [[Charkiv]], il ripristino della [[Guardia nazionale dell'Ucraina|Guardia Nazionale]] ed il lavoro di successo della polizia durante le elezioni presidenziali del 2014.
Alla vigilia delle elezioni parlamentari del 2014, Arsen Avakov ha annunciato la sua partecipazione ad un nuovo partito politico “[[Fronte Popolare (Ucraina)|Fronte popolare]]”, di cui facevano parte i leggendari comandanti di battaglioni “Dobrobat”.
Il 2 dicembre 2014, la coalizione formata all’interno della Verkhovna Rada rappresentata dai partiti “[[Solidarietà Europea|Blocco di Petro
Dopo le dimissioni del secondo governo di [[Arsenij Jacenjuk]] il 14 aprile 2016 e la formazione di un nuovo governo guidato da [[Volodymyr Hrojsman]], Arsen Avakov ha mantenuto la carica di Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina.
Arsen Avakov è stato riconfermato al suo incarico per la proposta del Presidente dell’Ucraina [[Volodymyr Zelens'kyj
Nel marzo 2020, Avakov è entrato nel nuovo governo di Denys
Il 13 luglio 2021 ha dato le sue dimissioni accettate dalla
Avakov era il Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina dal 24 febbraio 2014 al 15 luglio 2021, durante la carica del facente funzione del Presidente [[Oleksandr Turčynov]], dei due Presidenti dell'Ucraina: [[Petro Porošenko]] e Volodymyr Zelens'kyj, era membro di cinque composizioni del Consiglio dei Ministri dell'Ucraina: due governi di [[Arsenij Jacenjuk]], i governi di [[Volodymyr Hrojsman]], [[Oleksij Hončaruk]], [[Denys Šmyhal']]. Il suo operato è durato 7 anni, 4 mesi e 21 giorni: è il mandato più lungo nel governo nella storia dell'[[Dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina|
== Risultati del lavoro ==
Riga 115:
Un'altra iniziativa di Arsen Avakov, che ha avuto un impatto significativo sul fatto che il movimento separatista filorusso si è riuscito a localizzare nell'est dell'Ucraina ed impedire la destabilizzazione della situazione in tutto il paese, è stata la creazione di battaglioni di volontari (“Dobrobat”) sotto gli auspici del Ministero degli Affari Interni, in cui i volontari venivano ammessi con una procedura semplificata.
Il più famoso battaglione di volontari "[[Reggimento Azov|Azov]]" (oggi è un reggimento speciale della [[Guardia nazionale dell'Ucraina|Guardia Nazionale dell'Ucraina]]) ha svolto un ruolo cruciale nella liberazione di [[Mariupol'
I battaglioni di volontari “Dobrobat” hanno svolto un ruolo enorme nei primi mesi [[Guerra del Donbass|della fase calda della guerra a Donbass nel 2014]]. È stato possibile a fermare l'offensiva dei separatisti e dei mercenari russi ed a mantenere l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina nel 2014-2021 in gran parte grazie ai “Dobrobat”.<ref>{{cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/353245752_The_organization_of_volunteer_battalions_in_Ukraine|titolo=The organization of volunteer battalions in Ukraine|editore=[[ResearchGate]]|autore=Garrett Ryan Wood|sito=researchgate.net|data=1º giugno 2022}}</ref>
A partire dall'autunno del 2014, tutti i “Dobrobat” sono stati integrati nelle strutture della Guardia Nazionale o delle Forze Armate dell'Ucraina.
=== Eventi a
Nella notte tra il 7 e l'8 aprile 2014, Avakov ha guidato personalmente l'assalto all'edificio dell'Amministrazione pubblica della regione di [[Charkiv]], preso il giorno prima dai separatisti e militanti arrivati da [[Belgorod]].
L'operazione speciale è stata eseguita completamente nell'ambito delle norme legislative: il giorno prima è stato firmato il decreto del facente funzione del Presidente [[Oleksandr Turčynov]] sulla conduzione di un'operazione antiterrorismo nel territorio di
L'assalto all'edificio dell’Amministrazione pubblica della regione di
Nel 2020, Avakov ha pubblicato un libro sugli eventi a
=== Passaporti biometrici per viaggiare senza visto nei paesi dell'UE ===
Riga 133:
Avakov ha avviato le misure del Ministero degli Affari Interni per introdurre [[Passaporto biometrico|passaporti biometrici]], il che era una delle condizioni necessarie per l'introduzione di un regime di essenzione dal visto per l'Ucraina nei paesi [[Unione europea|dell'UE]]. I primi passaporti internazionali sono stati rilasciati nel gennaio 2015.
Nel 2019, il dipartimento di Avakov ha introdotto le prime opzioni per l'applicazione mobile
=== Assistenza all'Italia nella lotta contro la pandemia COVID-19 ===
Riga 147:
In Italia sono stati inviati anche un elicottero per la rianimazione e un carico umanitario di disinfettanti.
=== Caso del soldato della Guardia Nazionale
Il 30 giugno 2017 è stato arrestato in Italia il sergente maggiore, comandante dello squadrone di battaglione M.
Per tutto il periodo del procedimento del caso di Markiv dal 2017 al 2020, il Ministro Avakov ne ha supervisionato lo svolgimento, ha incontrato più volte rappresentanti dell'ambasciata italiana, ha agevolato il lavoro degli avvocati (secondo alcuni rapporti, ha pagato per i loro servizi) ed era presente in tutte le udienze a [[Pavia]] e [[Milano]].
Avakov era presente anche all’udienza della Corte d'Appello di Milano che ha ritirato tutte le accuse contro
=== Misure per garantire il processo elettorale equo e trasparente in Ucraina ===
|