Dollaro statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
QiQQo (discussione | contributi)
m wikilink alla pagina "valuta"
fix
Riga 39:
 
== Monete ==
{{Vedivedi anche|Monete del dollaro statunitense}}
{| class="wikitable sortable"
|- style="background:#2E8B57;"
Riga 128:
 
== Banconote ==
{{Vedivedi anche|Banconote del dollaro statunitense}}
{| class="wikitable"
|- style="background:#2E8B57;"
Riga 240:
 
Alcuni eventi hanno segnato la storia del dollaro dagli anni 1980 in poi:
 
* 13 marzo 1979: creazione del [[Sistema monetario europeo]] (SME) e definizione dell'[[Unità di conto europea|ECU]] per ridurre i margini di fluttuazione delle monete europee tra loro. Contemporaneamente, la Riserva Federale statunitense inaugura una politica del "dollaro forte" con il deciso aumento dei tassi d'interesse a causa del contemporaneo inizio della [[Crisi energetica (1979)|seconda crisi petrolifera]]. Partito da un cambio di 1:4 rispetto al franco, il dollaro arriva al valore di 10:4 nel 1985.
* Settembre 1985: [[Accordo del Plaza|accordi del Plaza]] (dal nome dell'hotel dove ebbe luogo la riunione), miranti a far abbassare il valore del dollaro; seguono alle gravi crisi legate al debito estero nell'America Latina.
Riga 284 ⟶ 283:
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Banconote del dollaro statunitense]]
* [[Simbolo del dollaro]]