Macarsca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grammatica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
Riga 30:
}}
'''Macarsca'''<ref name=DeAgostini>Cfr. a p. 180 in [[Istituto Geografico De Agostini]], ''Grande atlante d'Europa e d'Italia'', Novara, 1994.</ref><ref>''Atlante illustrato del mondo'', Vallardi Industrie Grafiche, 1988.</ref><ref>[http://images.nypl.org/index.php?id=1227011&t=w Imotski und Macarsca (1909) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 32 - KOL XVI]</ref><ref>''[http://hrcak.srce.hr/file/83917 Usporedno Talijansko-Hrvatsko nazivlje mjestat]'' ("Tabella comparativa italiano/croato dei toponimi") pubblicata su ''Fontes'' ({{ISSN|1330-6804}}, rivista scientifica croata edita dall'Archivio di Stato), giugno 2000.</ref> ({{croato|Makarska}}, {{IPA|[mâkarskaː]}}) è una [[città della Croazia]] situata sul [[mare Adriatico]].
La città, che dista circa {{M|60|ul=km}} da [[Spalato]] e 140 da [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]], fa parte della [[regione spalatino-dalmata]] e ha una popolazione di
La riviera di Macarsca è una delle mete turistiche più frequentate della [[Dalmazia]] centro-meridionale.
|