Privacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli avvisi sono antichi e superati + aggiunta |
|||
Riga 166:
=== Il documento di riconoscimento ===
Vi sono situazioni, previste dalle leggi italiane, per le quali un soggetto è tenuto a fornire un documento di riconoscimento. La norma principale è il [[Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza|TULPS]] che prevede 5 casi. Secondariamente, altri casi sono: acquisto di una carta SIM, acquisto di biglietti aerei, check in di biglietti di pubblico trasporto o operazioni simili, contratti di pubblici servizi o procedure di servizi regolamentati (anche quelli gestiti da aziende private), operazioni e attività svolte da enti o imprese e intermediari che devono applicare la norma antiriciclaggio cioè il DL n. 231/2007, delega al ritiro di corrispondenza presso le Poste o referti medici, accettazione in hotel o simili,
D'altra parte le specifiche operazioni successive, a capo del soggetto che ha richiesto il documento ad una persona, sono diverse a seconda che:
|