===Film===
Gunter Sachs era già coinvolto nelle riprese alla fine degli anni '50. A quel tempo, si è preso cura per due anni della sua fidanzata molto malata Brigitte Laaf per due anni, che è stata considerata incurabile dal cancro dopo la diagnosi dei medici statunitensi: "Un periodo terribile. Per distogliere la mente dalle cose intermedie, ho seguito il consiglio di un amico davanti alla macchina da presa. Volevo fare un documentario sul piccolo villaggio di pescatori sul [[lago di Ginevra]] dove vivevamo all'epoca. Quindi non ero mai troppo lontano da casa". A Sachs era stato mostrato ciò che era necessario dal cameraman Kurt Hasse per due settimane, poi aveva fatto tutto da solo: sceneggiatura, regia, macchina da presa, suono, commento.<ref> {{cita web |lingua=de |url=https://www.wiwo.de/lifestyle/gunter-sachs-ueber-die-liebe-mit-brigitte-bardot-308278/ |titolo=Playboy-Legende im Interview: Gunter Sachs über die Liebe mit Brigitte Bardot |sito=WiWo.de |data=27 settembre 2008}} </ref>
Dal 1963 al 1968, GünterGunter Sachs realizzò cinque cortometraggi, ognuno dei quali ricevette il titolo "Prezioso" e fu premiato in vari festival. Nel 1964 vinse il 1º premio al [[Festival di San Sebastian]] per ''Pacific Impressions'', seguito nel 1965 dal 1º premio al [[Festival di Hyères]] per ''Le giraffe di St. Tropez''.
Nel 1969 uscì il suo documentario e film sportivo ''Happening'' in ''White sullo sci'', girato in [[Liechtenstein]]. I suoi interpreti erano principalmente i primi rappresentanti dello sci freestyle (o dello sci acrobatico e dello sci: Tom Leroy, Hermann Göllner, Roger Staub, Art Furrer - noto come Arthur Furrer - e altre stelle degli sport invernali dell'epoca (Ludwig "Luggi" Leitner – combinata alpina, Nino Bibbia – skeleton, tra gli altri, Sonja Pfersdorf e Günther Matzdorf – coppia nel pattinaggio artistico). La musica fu fornita da [[Peter Thomas]].<ref>{{cita web |url=https://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor |titolo=1969 Happening in White |sito=PeterThomas.tv |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022174043/http://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor/ }}</ref> Per questo, Sachs ricevette il 1° premio del Comitato Olimpico Internazionale a [[Cortina d'Ampezzo]] nel 1972. Questo film della durata di 47 minuti mostra l'espediente stilistico del ''super slow motion'', che usò come novità. Questo espediente stilistico si affermò in seguito oltre allo sport dinamico, soprattutto nei film western e d'azione.<ref name="Happening in Weiß">{{cita web |url=http://www.kino-db.de/filmanzeige.php?filmid=Happening%20in%20White |titolo=Happening in White |sito=kino-db.de |lingua=de |anno=1969|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916065656/http://www.kino-db.de/filmanzeige.php?filmid=Happening%20in%20White/}}</ref> Il ''Lessico del cinema internazionale'' descrive il contenuto e le critiche così: "Un film sportivo sullo sci e lo slittino a St. Moritz e i piaceri del jet set surfistico alle [[Hawaii]]. Ambizioso, ma privo di fantasia, con dialoghi simili a frasi".<ref name="Happening in Weiß"/>
Sachs morì suicida il 7 maggio 2011 all'età di 78 anni per una ferita da arma da fuoco alla testa<ref> {{cita web|url=http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php |pubblicazione=Le Soir |titolo=Gunter Sachs, ex mari de Brigitte Bardot, s'est suicidé |lingua=fr |data=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511110451/http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php/ }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html |pubblicazione=Focus |lingua=de |titolo=Gunter Sachs selbstmord in der schweiz aid |accesso=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011161440/http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html/ }}</ref><ref name=Gazette>{{cita news|titolo=Billionaire playboy Gunter Sachs commits suicide over illness |pubblicazione=The Montreal Gazette |lingua=en |data=8 maggio 2011 |url=https://montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK|accesso=8 maggio 2011|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110510000724/http://www.montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK}}</ref> nella sua casa di [[Gstaad]], in [[Svizzera]]. La lettera di suicidio affermava che aveva agito a causa di quella che definiva come "malattia senza speranza A" (alcuni hanno ipotizzato essere [[Alzheimer]]<ref>{{cita web|url=http://www.dw-world.de/dw/article/0,,15059580,00.html|titolo=German photographer and 'playboy' Gunter Sachs commits suicide|pubblicazione=Deutsche Welle|accesso=9 maggio 2011|lingua=de}}</ref>) aggiungendo che "la perdita del controllo mentale sulla mia vita era una condizione poco dignitosa, che ho deciso di contrastare con decisione".<ref name="Telegraph">{{cita news|titolo= Gunter Sachs, former husband of Brigitte Bardot, shoots himself in Swiss chalet|autore= Bruno Waterfield |pubblicazione=Telegraph |città=Londra |lingua=en |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/switzerland/8501271/Gunter-Sachs-former-husband-of-Brigitte-Bardot-shoots-himself-in-Swiss-chalet.html|data=8 maggio 2011|accesso=8 maggio 2011}}</ref>
La cerimonia funebre di Günter Sachs si tenne il 13 maggio 2011 nella cerchia della famiglia e degli amici, tra cui la sua confidente più stretta,<ref>{{cita web|url=https://www.oe24.at/leute/international/Interview-Manni-Sayn-Wittgenstein-Mein-Freund-Gunter-Sachs/27785090 |titolo=Abschied: „Mein Freund Gunter Sachs“ – Fürstin Manni Sayn-Wittgenstein war die Letzte, die mit dem Ex-Playboy telefonierte |sito=Oe24.at |data=15 maggio 2011 |lingua=de}}</ref> [[Marianne Sayn-Wittgenstein-Sayn]].<ref>{{cita web|url=https://www.n-tv.de/leute/Gunter-Sachs-beigesetzt-article3331091.html |titolo=''Im engsten Familienkreis. Gunter Sachs beigesetzt'' |sito=n-tv.de |data= 13 maggio 2011 |lingua=de}}</ref> Si svolse nella chiesa protestante di Saanen, nel [[cantone di Berna]].<ref>{{cita web |url=https://www.sueddeutsche.de/O5h38J/4090767/Gunter-Sachs-wird-in-aller-Stille-beigesetzt.html |titolo=Gunter Sachs wird in aller Stille beigesetzt |pubblicazione=Süddeutsche Zeitung |lingua=de |data=14 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517231030/http://www.sueddeutsche.de/O5h38J/4090767/Gunter-Sachs-wird-in-aller-Stille-beigesetzt.html/ }}</ref> L'urna fu poi sepolta nel cimitero locale.
La lapide è ornata da una citazione con questa iscrizione:
== Controversie ==
===Indagine su sospetti legami finanziari===
Il 4 aprile 2013 la [[Süddeutsche Zeitung]] (SZ) pubblicò un rapporto sulle partecipazioni di GünterGunter Sachs e sui legami finanziari nelle piazze finanziarie ''offshore''. In collaborazione con la [[SonntagsZeitung]] e la [[Norddeutscher Rundfunk]], i giornalisti ricercarono le banche dati dell'International Consortium for Investigative Journalists (ICIJ) pubblicate con il nome di progetto ''Offshore-Leaks''.<ref>{{cita web |autore=Bastian Obermayer, Frederik Obermaier, Titus Plattner |url=https://www.icij.org/offshore/after-multi-million-inheritance-playboy-sachs-goes-offshore |titolo=After Multi-Million Inheritance, Playboy Sachs Goes Offshore |pubblicazione=Internationales Netzwerk investigativer Journalisten |data=5 aprile 2013 |accesso= 8 aprile 2013 |lingua=en}}</ref> Furono esaminati numerosi documenti come certificati e contratti, copie di carte d'identità e conteggi delle tasse, e-mail interne e fax, ma anche lettere firmate a mano da GünterGunter Sachs, dalla sua segretaria privata e da società partecipanti, trust e avvocati. Esse dimostrarono la creazione di una rete anonima di società nelle [[Isole Cook]] e gli investimenti in società in altri paradisi fiscali. Sachs fu assistitaassistito più volte dallo studio legale svizzero Lenz & Staehelin.<ref>{{cita web |autore= Bastian Obermayer, Frederik Obermaier, Bastian Brinkmann, Sophie Kaiser, Martin Woitzik, Andreas Gobell |lingua=en |url=https://www.icij.org/offshore/interactive-gunter-sachs-network |titolo=Interactive: Gunter Sachs’s Offshore Network |pubblicazione=Internationales Netzwerk investigativer Journalisten |data=3 aprile 2013 |accesso= 6 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/playboy-im-steuerparadies-so-funktioniert-das-system-sachs-1.1639812 |titolo=Playboy im Steuerparadies. Das System Sachs |lingua=de |pubblicazione=Süddeutsche Zeitung |data=4 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web |sito=ndr.de |lingua=de |url=http://www.ndr.de/home/offshoreleaks133.html |titolo=Die Millionenspiele des Playboys Gunter Sachs |data=1 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130404135618/http://www.ndr.de/home/offshoreleaks133.html/ }}</ref><ref>{{cita web |sito=be,ch |lingua=de |url=https://www.be.ch/portal/de/index/mediencenter/medienmitteilungen.meldungNeu.mm.html/portal/de/meldungen/mm/2013/04/20130404_1452__offshore-leaks_-hinweisefuehrenauchindenkantonbern |titolo= Medienmitteilungen des Kantons Bern zu Finanztransaktionen}}</ref>
I dati fiscali di GünterGunter Sachs a partire dal 2008 sono stati verificati dall'amministrazione fiscale del [[Cantone di Berna]] dopo la notifica: non ha riscontrato alcun sospetto che avrebbe richiesto l'avvio di un procedimento fiscale.<ref>{{cita web|url=https://www.nzz.ch/aktuell/schweiz/offshore-leaks-laeuft-auf-grund-1.18105651 |titolo=Steuerfall Gunter Sachs. Offshore-Leaks läuft auf Grund |pubblicazione=Neue Zürcher Zeitung |data=26 giugno 2013 |lingua=de}}</ref>
== Note ==
|