Governo Juppé II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione dell'articolo con breve riassunto e lista dei ministri |
Aggiunti i ministri delegati e segretari di stato |
||
Riga 8:
=== Primo ministro ===
Il [[Primo ministro francese|Primo ministro]] del governo Juppé II è [[Alain Juppé]] (RPR)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.politiquemania.com/gouvernement-alain-juppe-2.html|titolo=Gouvernement Alain Juppé n°2 - Politiquemania|sito=www.politiquemania.com|accesso=2024-08-25}}</ref>.
=== Ministri ===
I [[Ministro|ministri]] del governo Juppé II, coi loro partiti, sono i seguenti
* Ministro della Giustizia: [[Jacques Toubon]] (RPR);
Riga 29:
* Ministro delle Piccole e medie imprese, del Commercio e dell'Artigianato: [[Jean-Pierre Raffarin]] (UDF);
* Ministro della Funzione pubblica, della Riforma dello Stato e della Decentralizzazione: [[Dominique Perben]] (RPR).
=== Ministri delegati ===
I [[Ministro delegato|ministri delegati]] del governo Juppé II, coi loro partiti, sono i seguenti<ref name=":0" />:
* Ministro delegato agli Ex-combattenti e Vittime du guerra (dipendente dal Primo ministro): [[Pierre Pasquini]] (RPR);
* Ministro delegato all'Oltremare (dipendente dal Primo ministro): [[Jean-Jacques de Peretti|Jean-Jacques de Perettti]] (RPR);
* Ministro delegato alla Gioventù ed agli Sport (dipendente dal Primo ministro): [[Guy Drut]] (RPR);
* Ministro delegato all'Alloggio (dipendente dal Ministro dell'Equipaggiamento, dell'Alloggio, dei Trasporti e del Turismo): [[Pierre-André Périssol]] (RPR)
* Ministro delegato alla Cooperazione (dipendente dal Ministro degli Affari esteri): [[Jacques Godfrain]] (RPR);
* Ministro delegato agli Affari europei (dipendente dal Ministro degli Affari esteri): [[Michel Barnier]] (RPR);
* Ministro delegato per l'Occupazione (dipendente dal Ministro del Lavoro e degli Affari sociali): [[Anne-Marie Couderec]] (UDF);
* Ministro delegato al Bilancio, portavoce del Governo (dipendente dal Ministro dell'Economia e delle Finanze): [[Alain Lamassoure]] (UDF);
* Ministro delegato alle Finanze ed al Commercio esterno (dipendente dal Ministro dell'Economia e delle Finanze): [[Yves Galland]] (UDF);
* Ministro delegato alla Posta, alle Telecomunicazioni ed allo Spazio (dipendente dal Ministro dell'Industria, della Posta e delle Telecomunicazioni): [[François Fillon]] (RPR);
* Ministro delegato alla Città ed all'Integrazione (dipendente dal Ministro della Pianificazione dell'assetto del territorio, della Città e dell'Integrazione): [[Eric Raoult]] (RPR).
=== Segretari di Stato ===
I [[Segretario di Stato|segretari di Stato]] del governo Juppé II, coi loro partiti, sono i seguenti<ref name=":0" />:
* Segretario di Stato all'Azione umanitaria (dipendente dal Primo ministro): [[Xavier Emmanuelli]] ([[Divers gauche|DVG]]);
* Segretario di Stato alla Ricerca (dipendente dal Ministro dell'Educazione nazionale, dell'Insegnamento superiore e della Ricerca): [[François d'Aubert]] (UDF);
* Segretario di Stato ai Trasporti (dipendente dal Ministro dell'Equipaggiamento, dell'Alloggio, dei Trasporti e del Turismo): [[Anne-Marie Idrac]] (UDF);
* Segretario di Stato incaricato della [[Francofonia]] (dipendente dal Ministro degli Affari esteri): [[Margie Sudre]] ([[Divers droite|DVD]]);
* Segretario di Stato alla Salute ed alla [[Sicurezza sociale]] (dipendente dal Ministro del Lavoro e degli Affari sociali): [[Hervé Gaymard]] (RPR).
|