Bit per secondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
sostituisco tabella monouso |
||
Riga 1:
{{U|verso=a|Velocità di trasmissione#Unità di misura|Telecomunicazioni|settembre 2023}}
{{S|matematica dell'informazione e della comunicazione}}
Il '''[[Bit (informatica)|bit]] per secondo''' (simbolo '''bit/s''', talvolta anche '''bps''' o '''b/s''') è un'[[unità di misura]] della [[Capacità di canale (teoria dell'informazione)|capacità]] di un [[Canale (telecomunicazioni)|canale di comunicazione]] ([[Velocità di trasmissione|bitrate]]).<ref>{{Cita|Bertolacci|p. 19}}.</ref>
Line 10 ⟶ 8:
Ad esempio, nello standard V.32 bis per i modem su linea telefonica, si trasmette a 2400 baud, ma ad ogni simbolo corrispondono 6 bit per cui la velocità di trasmissione è 14.400 bit/s ovvero 6×2400.
{| class="wikitable"
|+ Multipli
|-
! colspan="3" | [[Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura|Prefissi SI]]<ref>Solo i prefissi sono SI; l'unità di misura dei bit non è definita nel SI.</ref>
! colspan="3" | [[Prefissi per multipli binari|Prefissi binari]]<br/>([[IEC 60027-2]])
|-
!Nome||Simbolo||Multipli
!Nome||Simbolo||Multipli
|-
|kilobit per secondo||kbit/s||[[1000 (numero)|10<sup>3</sup>]]
|kibibit per secondo||Kibit/s||2<sup>10</sup>
|-
|megabit per secondo||Mbit/s||[[Milione|10<sup>6</sup>]]
|mebibit per secondo||Mibit/s||2<sup>20</sup>
|-
|gigabit per secondo||Gbit/s||[[Miliardo|10<sup>9</sup>]]
|gibibit per secondo||Gibit/s||2<sup>30</sup>
|-
|terabit per secondo||Tbit/s||[[Bilione|10<sup>12</sup>]]
|tebibit per secondo||Tibit/s||2<sup>40</sup>
|}
Data la continua evoluzione del web e l'aumento costante del download di file multimediali di grandi dimensioni, qui sotto è riportata una tabella dei tempi necessari (indicativi) per il download di alcuni contenuti multimediali di dimensioni differenti:
|