Todi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
→Altri monumenti: aggiunta |
||
Riga 156:
* Teatro comunale, istituito con delibera comunale nel [[1868]], fu realizzato su progetto dell'architetto aretino [[Carlo Gatteschi]]. Per costruirlo fu necessario demolire alcune case circostanti; i lavori terminarono nel 1872, ma l'inaugurazione avvenne solo nel 1876. [[Annibale Brugnoli]] dipinse il sipario del teatro con una scena raffigurante l'arrivo di [[Ludovico Ariosto]], a Todi nel [[1531]];
* il Palazzo Landi Corradi, o "Palazzo del Vignola" (sulla facciata si apre il portale in travertino attribuito al [[Jacopo Barozzi da Vignola|Vignola]]), fu sede di un seminario e fu restaurato nel [[1954]] per iniziativa del vescovo Alfonso Maria De Santis). Il 25 aprile del [[1982]] fu teatro di un [[Incendio del Palazzo del Vignola|tragico incendio]] costato la vita a 35 visitatori.
* [[Fontana dei Bottini]]: costruita nel 1872 e originariamente utilizzata come abbeveratoio di animali e lavatoio, abbandonata negli anni sessanta del Novecento e restaurata a partire dal 1999.
== Società ==
|