Conflitto Israele-Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
 
=== 2012 ===
{{vedi anche|OperazioneConflitto ColonnaIsraele-Striscia di nuvolaGaza del 2012|Operazione Hijarat sajil}}{{...|storia}}
 
=== 2014 ===
{{vedi anche|OperazioneConflitto MargineIsraele-Striscia di protezioneGaza del 2014}}{{...|storia}}
 
=== 2021 ===
{{vedi anche|CrisiConflitto israelo-palestinese del 2021}}{{...|storia}}
 
=== 2023 ===
{{vedi anche|ConflittoGuerra di Gaza-Israele del 2023}}
 
Il 7 ottobre [[2023]], [[Hamas]] ha annunciato l'avvio dell'operazione ''inondazioni di Al-Aqsa'', un attacco armato contro [[Israele]].<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/amp/maratona/2023/10/attacco-contro-israele-missili-da-gaza-e-irruzioni-militari-morti-e-feriti-d0475654-0b54-4d79-9004-28919ec99e08.html|titolo=Massiccio attacco di Hamas contro Israele: migliaia di missili lanciati da Gaza e irruzioni militari}}</ref> Per il numero di vittime civili e di ostaggi, si tratta del più grave attentato nella storia di Israele.<ref>{{cita web|url=https://www.ilriformista.it/guerra-israele-hamas-operazione-via-terra-a-gaza-in-24-48-ore-la-strage-di-civili-attacco-come-pearl-harbor-o-11-settembre-386586/|titolo=Guerra Israele-Hamas, assedio a Gaza. Raid nel sud del Libano, 108 corpi trovati nel kibbutz di Be’eri. Tajani: due italiani dispersi|citazione=Una delle strage di civili più grave della storia}}</ref>