Anni di piombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Nota disambigua}}{{Conflitto
|Tipo = Conflitto civile
[[File:Anni di piombo2.jpg|thumb|upright=1.4|[[Milano]], via De Amicis, 14 maggio [[1977]]: [[Giuseppe Memeo]] punta una pistola contro la polizia durante una manifestazione di protesta; foto di Paolo Pedrizzetti. Quest'immagine è diventata l'icona degli anni di piombo.]]
|Nome del conflitto = Anni di piombo
 
|Parte_di = della [[Guerra fredda]]
|Immagine = [[File:Stragedibologna-2.jpg|Stragedibologna-2]]
|Larghezzaimmagine = 250px
|Data = 1 marzo 1968 - 23 ottobre 1988<br/><small>({{Età e giorni|1968|03|01|1988|10|23}})</small>
|Luogo = {{ITA}}
|Esito = Vittoria del governo italiano
|Schieramento1 =
|Perdite4 = 428 morti<br/>2000 feriti circa
}}
Gli '''anni di piombo''' identificano in [[Italia]] un periodo storico compreso tra la fine degli [[anni 1960]] e gli inizi degli [[anni 1980]], in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, [[lotta armata]] e [[terrorismo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.raistoria.rai.it/articoli/litalia-della-repubblica-gli-anni-di-piombo/34296/default.aspx|titolo=L`Italia della Repubblica - Gli anni di piombo|autore=L`Italia della Repubblica|sito=Rai Storia|lingua=it|accesso=27 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/nicola-lofoco/anni-di-piombo-cosa-sappiamo-e-cosa-attende-ancora-risposta_a_23350468/|titolo=Anni di piombo, cosa sappiamo e cosa attende ancora risposta|sito=L’Huffington Post|data=2 febbraio 2018|lingua=it|accesso=27 febbraio 2019|dataarchivio=28 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190228004057/https://www.huffingtonpost.it/nicola-lofoco/anni-di-piombo-cosa-sappiamo-e-cosa-attende-ancora-risposta_a_23350468/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/nicola-lofoco/il-filo-rosso-e-il-filo-nero-degli-anni-di-piombo_a_23303020/|titolo=Il filo rosso e il filo nero degli anni di piombo|sito=L’Huffington Post|data=13 dicembre 2017|lingua=it|accesso=27 febbraio 2019|dataarchivio=27 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190227182149/https://www.huffingtonpost.it/nicola-lofoco/il-filo-rosso-e-il-filo-nero-degli-anni-di-piombo_a_23303020/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/04/30/news/anni_di_piombo_i_testimoni_dell_italia_sotto_assedio-84846271/|titolo=Anni di piombo i testimoni dell'Italia sotto assedio|sito=Repubblica.it|data=30 aprile 2014|lingua=it|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>