Terra del Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Stato appartenente (Argentina).
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
}}
La '''Terra del Fuoco''' è un [[arcipelago]] dell'[[America del sud]], situato all'estremità meridionale del continente. Si estende a sud e a est dello [[Stretto di Magellano]].
Il territorio insulare, di area pari a 73.753 km², èsi divisotrova train l'[[Argentina]] e il [[Cile]] ed è composto, oltre che dall'isola principale (denominata [[Isola Grande della Terra del Fuoco|Isola Grande]]), da numerose isole minori, quasi tutte in territorio cileno, come l'[[isola Dawson]], le [[Isole Diego Ramírez]] e l'isola di [[Capo Horn]]. L'[[isola degli Stati]], assieme alla parte orientale dell'Isola Grande, appartiene invece politicamente alla Repubblica Argentina.
 
I primi europei a raggiungere il territorio furono i marinai della spedizione di [[Ferdinando Magellano]] nel 1520. Da allora, nessun europeo vi stabilì la sua residenza fino alla seconda metà del [[XIX secolo]], quando alcuni pionieri furono attratti dalle possibilità dell'[[ovinicoltura]] e dalle prospettive della [[corsa all'oro]]. Oggi l'[[Estrazione del petrolio|estrazione petrolifera]] domina l'attività economica nel nord della Terra del Fuoco, mentre il turismo, l'industria e la logistica relativa alle attività in [[Antartide]] sono rilevanti nel sud.