Blame It on the Boogie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl
MJJ-777 (discussione | contributi)
Correzioni, specificati meglio alcuni concetti, aggiunte fonti
Riga 1:
{{F|singoli discografici|gennaio 2016}}
{{S|singoli discografici}}
{{Album
|titolo = Blame It on the Boogie
Riga 31 ⟶ 29:
}}
 
'''''Blame It on the Boogie''''' è una canzone delinterpretata dal [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[The Jacksons]] cantatae pubblicata dadalla [[MichaelEpic JacksonRecords]] e pubblicata il 19 marzo 1978 come primo [[singolo (musica)|singolo]] dell'estratto dal loro album dello stesso anno, ''[[Destiny (The Jacksons)|Destiny]]''. Il brano fu scritto e composto dall'autore [[Regno Unito|britannico]] Michael "Mick" Jackson e da lui anche inciso e cantato in quegli stessi anni.
 
== Descrizione ==
La canzone, una tra le più conosciute del gruppo, fu successivamente inclusa anche in alcune raccolte sia dei Jacksons che di Michael Jackson come ''[[The Very Best of The Jacksons]]'' del 2004 e ''[[The Essential Michael Jackson]]'' del 2005.
Il brano fu scritto e composto dall'autore [[Regno Unito|britannico]], e [[Omonimia|omonimo]] di [[Michael Jackson]], Michael "Mick" Jackson e da suo fratello David, con l'aiuto di Elmar Krohn, e da loro anche inciso come [[demo]] tra il 1977 e il 1978. La canzone venne poi spedita al [[MIDEM]], una fiera annuale internazionale focalizzata sull'industria musicale che si tiene a [[Cannes]], [[Francia]]. Fu lì che [[Joe Jackson (manager)|Joe Jackson]], padre e [[manager]] dei Jacksons, ascoltò la canzone, e decise che era il sound di cui i suoi figli avevano bisogno per fare il loro grande ritorno dopo i loro primi due album di modesto successo alla Epic. I Jacksons si affrettarono a registrare la loro versione per primi e alla fine le due versioni, quella origniale del gruppo britannico e quella dei Jacksons, uscirono a distanza di un giorno l'una dall'altra. I giornali britannici la definirono la "battle of the boogie".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Top 2000 a gogo|data=2018-06-13|titolo=Mick Jackson - Blame It On The Boogie {{!}} The Story Behind The Song {{!}} Top 2000 a gogo|accesso=2025-09-22|url=https://www.youtube.com/watch?v=xOf5e89MS2c}}</ref>
 
La canzone dei Jacksons però ebbe la meglio, generando un grande successo e divenne così una tra le più conosciute del gruppo, e fu successivamente inclusa anche in alcune raccolte sia dei Jacksons che di Michael Jackson come ''[[The Very Best of The Jacksons]]'' del 2004 e ''[[The Essential Michael Jackson]]'' del 2005.
Il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo è la canzone ''Do What You Wanna'', tratta dall'album ''[[Goin' Places (album The Jacksons)|Goin' Places]]''. Molti artisti ne fecero una loro versione. Fra questi i [[Big Fun (gruppo musicale)|Big Fun]],<ref>{{cita web|url=
http://www.whosampled.com/cover/19328/Big-Fun-Blame-It-on-the-Boogie-The-Jacksons-Blame-It-on-the-Boogie/|titolo=Big Fun Cover of The Jacksons's 'Blame It on the Boogie'|accesso=22 settembre 2017|lingua=en}}</ref> [[Luis Miguel]] (''[[20 años|Será que no me amas]]''),<ref>{{cita web|url=http://10.98.10.210:15871/cgi-bin/blockpage.cgi?ws-session=1007809994|titolo=Sera que no me amas (Blame It on the Boogie) - Luis Miguel|accesso=22 settembre 2017|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> i Clock<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/526241/Clock-Blame-It-on-the-Boogie-The-Jacksons-Blame-It-on-the-Boogie/|titolo=Clock's 'Blame It on the Boogie' Sample of The Jacksons's 'Blame It on the Boogie'|accesso=22 settembre 2017|lingua=en}}</ref> e Susan Wong.<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/cover/30299/Susan-Wong-Blame-It-on-the-Boogie-The-Jacksons-Blame-It-on-the-Boogie/|titolo=Susan Wong's Cover of The Jacksons's 'Blame It on the Boogie'|accesso=22 settembre 2017}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[Video musicale|videoclip]], il secondo della band dopo quello realizzato per ''[[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]'', venne girato nel 1978 e vedeva i cinque fratelli, distorti da alcuni effetti elettronicigrafici, ballare di tipofronte ad uno sfondo nero. Il video si basava in gran parte su effetti ottici "di scia", creati dalla Image West, Ltd. utilizzando apparecchiature all'avanguardia per l'epoca come il [[vintagesistema informatico]] [[analogico]] ''Scanimate'' ballaree diun fronteframe adstore unodigitale sfondochiamato nero''Quantel DFS 3000''.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/reel/DERRqsks0ZG/|titolo=The Jacksons - Blame It On The Boogie (1978)|sito=The RnB Talk Show - Instagram|data=1 gennaio 2025|accesso=2025-09-22}}</ref>
 
Nel 2010 il video fu incluso nella triplice [[Compilation|raccolta]] in [[DVD]] ''[[Michael Jackson's Vision]]''.
Riga 76 ⟶ 77:
! Titolo !! Artista !! Anno !! Nota aggiuntiva
|-
| Blame It on the Boogie || Mick Jackson<ref name="versiones">[https://secondhandsongs.com/work/60515/versions#nav-entity Versioni]</ref> || 3 de marzo de 1978<ref name="versiones"/> || Prima uscita<ref name="versiones"/>
|-
| Blame It on the Boogie || [[The Jacksons]]<ref name="versiones"/> || 23 de agosto de 1978 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Top of the Pops<ref name="versiones"/> || octubre deottobre 1978 ||
|-
| Blame It on the Boogie || [[Inger Lise Rypdal]]<ref name="versiones"/> || 1978 ||
Riga 94 ⟶ 95:
| Blame It on the Boogie || Big Fun<ref name="versiones"/> || 1989 ||
|-
| Será que no me amas || [[Luis Miguel]]<ref name="versiones"/> || 18 de mayo demaggio 1990 || Adattato in spagnolo da Juan Carlos Calderón<ref name="versiones"/>
|-
| Blame It on the Boogie || The Gary Tesca Orchestra<ref name="versiones"/> || 1994 || Strumentale
Riga 116 ⟶ 117:
| Blame It on the Boogie || [[Tina Charles]]<ref name="versiones"/> || 2008 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Susan Wong<ref name="versiones"/> || mayo demaggio 2009 ||
|-
| Blame It on the Boogie || AVID All Stars<ref name="versiones"/> || 2009 ||
Riga 122 ⟶ 123:
| Blame It on the Boogie || Big Mama<ref name="versiones"/> || 2009 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Ron Kingston<ref name="versiones"/> || 22 de mayo demaggio 2010 || Live
|-
| Blame It on the Boogie || Joo Kraus & Tales in Tones Trío<ref name="versiones"/> || 20 de agosto de 2010 || Strumentale
|-
| Blame It on the Boogie || Lullaby Players<ref name="versiones"/> || 26 de octubre deottobre 2010 || Strumentale
|-
| Blame It on the Boogie || Fool Moon<ref name="versiones"/> || 30 de diciembre de30dicembre 2011 || A cappella
|-
| Blame It on the Boogie || Sweet Little Band<ref name="versiones"/> || 15 de octubre deottobre 2012 || Strumentale
|-
| Blame It on the Boogie || Marwie<ref name="versiones"/> || 6 de noviembre denovembre 2012 ||
|-
| Blame It on the Boogie || [[Rockapella]]<ref name="versiones"/> || marzo de 2013 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Voice Male<ref name="versiones"/> || 18 de octubre deottobre 2013 || A cappella
|-
| Deine Mutti || Jon Flemming Olsen<ref name="versiones"/> || 2014 ||
|-
| Será que no me amas || Tony Succar feat Michael Stuart<ref name="versiones"/> || 14 de abril deaprile 2015 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Mark Botkai with the Liam Dunachie Trio<ref name="versiones"/> || 7 de mayo demaggio 2015 ||
|-
| Blame It on the Boogie || The Schwings Band feat. Migloko<ref name="versiones"/> || 13 de abril deaprile 2016 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Eve St. Jones<ref name="versiones"/> || 12 de julio deluglio 2016 ||
|-
| Blame It on the Boogie || Out of the Blue (British band)<ref name="versiones"/> || 12 de agosto de 2016 || A cappella
|-
| Blame It on the Boogie || Ida Landsberg<ref name="versiones"/> || 2016 ||
|-
| Blame It on the Boogie || The Cat and Owl<ref name="versiones"/> || 19 de mayo demaggio 2017 || Strumentale
|-
| Blame It on the Boogie || Jon Mero<ref name="versiones"/> || 6 de noviembre denovembre 2017 || Versione per TV talent show
|-
| Can't Stop the Boogie || M-pact<ref name="versiones"/> || 20 de noviembre denovembre 2020 || A cappella Mash-up
|}