Sei Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ho aggiunto il nome di una giornalista
Riga 47:
Il lavoro nelle redazioni è di ottimo livello, sia quello dei giornalisti professionisti coordinati dal producer Carlo Basilone e dal caporedattore Antonio Scuderi, affiancato da Paolo Rossi Castelli, che vedono la presenza di Marco Formigoni e Irene Zerbini; sia quello dei videogiornalisti coordinati da [[Gian Micalessin]] e Gianluca Sgalambro, aiutati da producer-presentatori come Arrigo Benedetti Jr. Tra le file dei videogiornalisti si segnalano molti tra gli interpreti attuali della televisione mainstream italiana.
 
Fra i volti di ''Sei Milano'' vanno ricordati [[Sara Ventura]], Mauro Suma, Domenico Catagnano, Monica Onore, Emanuele Pietripaoli, Francesca Del Rosso, Carlo Bodini, Marta Fasser, Alessandro Barcella, [[Carlo Cascone]], Patrizia Caregnato, Laura Piva, Chiara Baldassarri, [[Angelo Cimarosti]], Luca De Capitani, Giuseppe Rolleri, Gigi Sironi, Roberta Fiorentini, Andrea Besana, Pietro Valicenti, Martina Maestri, Marco Foroni, Emanuele Farneti, Federico Caiazzo, Francesca Ulivi, Gabriele Acerbo, Arrigo Benedetti Jr., Nicola Remisceg, Stefano Peduzzi, Maurizio Decollanz, Luca Acerno, Domenico Affinito, Gigi Donelli, Renata Fontanelli, Roberta Giordano, Stefania Moro, Silvia Perazzino, Alessandra Anzolin, Vincenzo Corbetta, Ilaria Polleschi, Rosanna Lo Santo, Carlotta Angeloni, Arabella Biscaro.
 
Il palinsesto riesce a trasmettere più dell'80% di programmi prodotti ex novo: tale vincolo è dato da una modalità di assegnazione delle frequenze che obbliga l'emittente ad affrontare uno sforzo produttivo incredibile, per poter vedere assegnata la stessa al termine del periodo di assegnazione. La quantità trasmessa ex novo è da record, e tre troupe ENG [[Betacam]] SP coadiuvano il lavoro dei videogiornalisti. Le videocamere erano le Thomson 1657 dal perso di circa 12 Kg, l'alimentazione fornita era data da batterie ANTON BAUER, le ottiche erano le Angenieux, con ancxhe un adattatore grandangolare aggiuntivo. I radio microfoni erano SENNHEISER.