Operazione piombo fuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Spostare|Conflitto Israele-Striscia di Gaza del 2008-2009|Come su Wikipedia.en}}{{P|La voce è infarcita di frasi filopalestinesi, come "antisionista" (Sezione "Uso dei media") ed offensive verso la parte israeliana; inoltre in tutta la voce Hamas viene presentata come la controparte di Israele, quando invece è solo una delle due fazioni palestinesi e non rappresenta direttamente il popolo palestinese|guerra|gennaio 2009}}
{{conflitto
|Tipo = Conflitto
Riga 22:
}}
{{Campagnabox conflitto arabo-israeliano}}
Il '''
Obiettivo dichiarato dell'intervento militare israeliano è stato quello di neutralizzare [[Hamas]] che, a partire dal [[2001]], ha bersagliato i centri urbani nel sud di [[Israele]] con razzi [[Qassam]] provocando in otto anni 15 morti e centinaia di feriti fra la popolazione civile<ref>{{cita testo|url=http://www.mfa.gov.il/MFA/Terrorism-+Obstacle+to+Peace/Palestinian+terror+since+2000/Victims+of+Palestinian+Violence+and+Terrorism+sinc.htm|titolo=Victims of Palestinian Terror since Sept 2000<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>, costretta a un ritmo di vita scandito da sirene di allarme e corse nei rifugi (obbligatori per legge).
|