Neourbanesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Red83 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m +Wikificare; ripristino cxat. (leggere subito sotto incipit)
Riga 1:
{{W|architettura|febbraio 2008|firma=[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:11, 13 feb 2008 (CET)}}
Il '''New Urbanism''' è un movimento di Riforma Urbana sviluppatosi negli Stati Uniti negli anni ’80 del XX secolo per opera di [[:en:Andres Duany|Andres Duany]], [[:en:Elizabeth Plater-Zyberk|Elizabeth Plater-Zyberk]], Peter Calthorpe, Elizabeth Moule, Stefanos Polyzoides, [[:en:Daniel Solomon|Daniel Solomon]], Peter Katz e, oggi, diffuso in tutto il mondo.
In Europa è rappresentato dal [[Rinascimento Urbano|Rinascimento Urbano Europeo]] sviluppatosi a partire dal 1992 per iniziativa di [[Maurice Culot]], [[Leon Krier]], [[Gabriele Tagliaventi]].
Riga 92 ⟶ 93:
*[http://www.avoe.org A Vision of Europe]
 
[[Categoria:Architettura]]
[[Categoria:Urbanistica]]