Fabrizio Ravanelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
Cresce nelle giovanili del principale club della sua città, il {{Calcio Perugia|N}}, con cui debutta in prima squadra nella stagione [[Serie C2 1986-1987|1986-1987]], in [[Serie C2]], guadagnandosi sempre più spazio nella parte finale del campionato grazie alla fiducia del tecnico [[Mario Colautti]].<ref name="GS">{{cita news|titolo=Tutto quanto fa spettacolo|pubblicazione=Guerin Sportivo|numero=nº 6 (680)|città=Bologna|editore=Conti Editore|data=10-16 febbraio 1988|pp=78-79}}</ref><ref name="Centanni">{{cita news|autore=Gianfilippo Centanni|titolo=Omone bianco|pubblicazione=Guerin Sportivo|numero=nº 9 (683)|città=Bologna|editore=Conti Editore|data=2-8 marzo 1988|p=52}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.vecchiaguardia.org/10-11/2/Perugia%20-%20Monteriggioni/album/8.JPG|titolo=1986-87: che fatica ricominciare da zero...|pubblicazione=Vecchia Guardia Grifo News|autore=Carlo Giulietti|data=26 settembre 2010|p=8|urlarchivio=https://archive.today/20130416021725/http://www.vecchiaguardia.org/10-11/2/Perugia%20-%20Monteriggioni/album/8.JPG|dataarchivio=16 aprile 2013|accesso=24 dicembre 2018}}</ref> L'[[Serie C2 1987-1988|annata seguente]], neanche ventenne, s'impone tra i protagonisti<ref name="GS"/><ref name="Centanni"/> di una compagine ricordata tra le migliori della storia biancorossa, per via dei numerosi record societari stabiliti:<ref name="Giulietti">{{cita news|titolo=Il "Perugia dei record" in C2: campionato 1987/88 (prima parte)|pubblicazione=Vecchia Guardia Grifo News|autore=Claudio Giulietti|data=16 settembre 2011|p=7}}</ref> in questo contesto Ravanelli mette a segno 23 reti<ref name="Big"/><ref name="Giulietti"/> che ne fanno il [[capocannoniere]] del campionato, dando un notevole apporto nella vittoria del girone e annessa promozione dei grifoni in [[Serie C1]].<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0959_02_1988_0126_0027_18567098/|titolo=Il Perugia è già promosso, ora in due anni vuole la B|pubblicazione=Stampa Sera|autore=Antonio Ciorba|data=23 maggio 1988|p=27}}</ref>
 
Nel triennio iniziale in [[Umbria]], in cui ha peraltro tra i suoi rifinitori un altro promettente giovane, [[Angelo Di Livio]],<ref name="GS"/> che ritroverà in seguito nei vittoriosi anni juventini,<ref>{{cita web|url=https://www.legapro.it/calciatori-perugia-angelo-di-livio/|titolo=Ha giocato nel Perugia: Angelo Di Livio|data=21 febbraio 2012}}</ref> l'attaccante realizza un totale di 41 gol, cifra che desta le attenzioni dell'{{Calcio Avellino|N}}, in [[Serie B]], dove approda nell'estate 1989. L'esperienza con gli irpini non è però delle più positive:<ref name="Gazzetta"/><ref name="Big"/> all'inizio della stagione [[Serie B 1989-1990|1989-1990]] ha modo di collezionare appena 7 presenze in maglia biancoverde prima di venire ceduto in prestito, in ottobre, alla {{Calcio Casertana|N}} dove ritrova parzialmente il ''feeling'' con la rete<ref name="Big"/> mettendo a referto 12 reti nel campionato di C1.
[[File:Fabrizio Ravanelli - AC Reggiana 1991-92.jpg|thumb|Ravanelli in azione alla Reggiana nel 1991]]