Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto grassetto alla parola IA
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
titolo nero
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 213:
Il concetto di ''goal'' da solo non è sufficiente per ottenere dei comportamenti qualitativamente elevati in molte applicazioni, poiché l'informazione contenuta può essere utilizzata esclusivamente per distinguere gli stati desiderabili dagli stati non desiderabili. Attraverso il concetto di ''utilità'' è invece possibile caratterizzare in maniera precisa ogni stato, determinando quanto ogni stato è utile al fine del buon comportamento dell’agente.
 
== Applicazioniok ==
L'intelligenza artificiale è stata impiegata in un'ampia varietà di campi e applicazioni come la [[medicina]], il [[mercato azionario]], la [[robotica]], la [[legge]], la ricerca scientifica, l'analisi dei dati, i giocattoli e perfino lo sviluppo di nuovi robot usando la potenza di calcolo di un [[personal computer]].<ref>{{cita web|url=https://www.redhotcyber.com/post/creata-una-ai-capace-di-sviluppare-un-robot-in-modo-indipendente-gli-scienziati-la-chiamano-evoluzione-istantanea/?utm_content=cmp-true|titolo=Creata una AI capace di sviluppare un robot in modo indipendente. Gli scienziati la chiamano “evoluzione istantanea”|data=29 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.blogfromearth.com/marketing/discover-the-secrets-of-ai-marketing/|titolo=Discover the secrets of AI Marketing – Blog From Earth|lingua=it-IT|accesso=2023-11-22}}</ref> In alcune applicazioni, l'intelligenza artificiale si è radicata a tal punto all'interno della società o dell'industria da non essere più percepita come intelligenza artificiale.<ref>[[Nick Bostrom]]</ref> Essa trova applicazione anche nelle [[smart city|città intelligenti]]: gestione dei flussi (veicolari o turistici), operatività delle reti (telecomunicazioni ed energia), acquisti online e [[telelavoro]].<ref>{{cita web|url=https://nordesteconomia.gelocal.it/economia/2023/10/26/news/robotica_e_intelligenza_artificiale_cosi_cambieranno_le_nostre_citta-13810958/amp/|titolo=L’archistar Ratti: «Robotica e intelligenza artificiale: così cambieranno le nostre città»|data=26 ottobre 2023}}</ref> Inoltre, trova applicazione nell'[[e-procurement]], ad esempio nella ricerca e selezione di nuovi fornitori.<ref>{{cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFRMVBUB|titolo=ChatGPT compie un anno: è ora di usarlo anche nel Procurement?|autore=Giampiero Volpi|data=3 novembre 2023}}</ref>