Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Ho riscritto il testo aggiungendo il riferimento alla fonte
Riga 27:
La storia del sistema operativo [[UNIX]] inizia nei laboratori [[Bell Telephone Company|Bell]] di [[AT&T]] negli anni '60. Gli informatici statunitensi [[Ken Thompson]] e [[Dennis Ritchie]] sono stati tra i principali sviluppatori che hanno lavorato su questo progetto. UNIX è nato come un’evoluzione del progetto [[Multics]], che era troppo complesso e pertanto fu abbandonato.
 
Nel [[1969]], Thompson scrisse la prima versione di UNIX su un computer ''DEC[[Digital Equipment Corporation]] [[PDP-7'']]. Successivamente, Ritchie ha riscrisse gran parte del sistema operativo in [[C (linguaggio di programmazione)|linguaggio C]], rendendolo più portabile e flessibile. Questa riscrittura ha permesso a UNIX di essere eseguito su diverse piattaforme hardware, un fattore chiave per la sua diffusione.
 
Negli anni '70, UNIX fu adottato da molte università e istituti di ricerca, contribuendo alla sua evoluzione e miglioramento. La versione 7 di UNIX, rilasciata nel 1979, è stata una delle versioni più influenti, introducendo molte delle caratteristiche che sono ancora presenti nei sistemi operativi moderni1.