Silea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Strade: titolo standard + riordino Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Simboli: fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
Riga 50:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune
{{citazione|
Il primo atto storico in cui viene nominato il Comune di Melma risale al 1172. I [[Palo (araldica)|pali]] azzurri rappresentano i tre fiumi che bagnano il territorio comunale che sono il Sile (241), il [[Melma (fiume)|Melma]] (272) e il [[Nerbon]] (un fiume lungo 8,56 km) (277).<ref>{{cita web|url=http://repository.regione.veneto.it/public/361b473d5c6e604b2be64a5b84f3b752.php?dl=true|titolo=Numeri nell'elenco corsi d'acqua della rete idrografica regionale|sito=Piano straordinario triennale interventi di difesa idrogeologica|editore=Regione Veneto|formato=pdf }}</ref>
Le spighe sono il segno di una zona prevalentemente agricola. Il
Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di bianco.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/19209132-7cd7-483e-95e9-2cd4a9bd224e/1650-silea-ex-melma|titolo=Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Silea ex Melma|accesso=27 settembre 2024|sito=ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città}}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|