Yohan Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
Riga 96:
[[File:London 2012 Yohan Blake 200m Q.jpg|thumb|upright=1.3|Yohan Blake durante le batterie dei 200 m piani a {{OE||2012}}]]
Nel [[2012]], durante i trials giamaicani (valevoli come campionati nazionali e come qualificazioni ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}) sconfigge Usain Bolt per 2 volte di fila, battendolo sia nella finale dei 100 m (in cui stabilisce il suo nuovo primato personale di 9"75, quarta prestazione mondiale di tutti i tempi) sia nella finale dei 200 m. In quest'ultima gara diventa il primo uomo in assoluto a riuscire a battere Bolt rimontandolo e poi superandolo, dopo che per i primi
Il 5 agosto ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]] conquista, con il tempo di 9"75, la medaglia d'argento nella gara dei [[100 metri piani]], alle spalle di [[Usain Bolt]] che vince con il nuovo record olimpico di 9"63. In seguito, nella finale dei [[200 metri piani]], deve ancora una volta accontentarsi dell'argento con 19"44, dietro ancora a Usain Bolt che sfiora il record olimpico con 19"32.
|