|Cognome = Piontek
|Pseudonimo = Purple Disco Machine
|PostPseudonimo = <ref name="Musikexpress">Prima di assumere lo pseudonimo attuale nel 2009, ha pubblicato materiale col nome '''Stereofunk''': {{Cita web|url=https://www.musikexpress.de/purple-disco-machine-im-interview-mit-vinyl-auflegen-zu-koennen-macht-einen-dj-aus-1861259/|titolo=Purple Disco Machine im Interview: „Mit Vinyl auflegen zu können, macht einen DJ aus“|sito=Musikexpress|data=2021-06-18 giugno 2021|lingua=de-DE|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>
|PostCognome = <ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-716618/hypnotized-chi-e-purple-disco-machine-e-chi-sophie-and-the-giants|titolo=Chi è Purple Disco Machine, il DJ dietro alla hit 'Hypnotized'|data=28 agosto 2020|accesso=21 ottobre 2020}}</ref>
|Sesso = M
== Biografia ==
Nato a Dresda il 12 febbraio<ref>{{Cita web|url=https://www.tag24.de/nachrichten/dj-purple-disco-machine-rockt-nicht-nur-die-paula-47328|titolo=Ratet mal, wie dieser Star-DJ seinen Geburtstag feiert?|sito=TAG24|lingua=de|accesso=2022-02-18 febbraio 2022|dataarchivio=18 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220218192326/https://www.tag24.de/nachrichten/dj-purple-disco-machine-rockt-nicht-nur-die-paula-47328|urlmorto=sì}}</ref> 1980, fu cittadino della [[Repubblica Democratica Tedesca]] fino alla [[Riunificazione tedesca|riunificazione della Germania]], avvenuta quando aveva dieci anni. Furono i suoi genitori a trasmettergli la passione per la musica, particolarmente il padre, che collezionava vinili e viaggiava spesso in [[Cecoslovacchia]] e [[Ungheria]] per comprare sul mercato nero dischi di artisti come [[Queen]] o [[Genesis]], è anche un musicista all’epoca censurati dal [[Partito Socialista Unificato di Germania|governo]]. Tino si appassiona particolarmente a [[Phil Collins]], sia da solista che coi Genesis, e il primo concerto a cui assiste è proprio del musicista inglese<ref name=":0">{{Cita web|url=https://909originals.com/2021/06/18/interview-originals-purple-disco-machine/|titolo=Interview: ORIGINALS… Purple Disco Machine|sito=909originals|data=2021-06-18 giugno 2021|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>. Allo stesso tempo, si appassiona di musica [[italo disco]], meno soggetta a censure per via dei contenuti principalmente apolitici dei testi e più facilmente reperibile<ref>{{Cita web|url=https://www.vingtseptmagazine.com/post/10-questions-with-purple-disco-machine|titolo=10 Questions with Purple Disco Machine|autore=Vingt Sept|sito=Vingt Sept|data=2021-01-12 gennaio 2021|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>; inoltre, durante l'adolescenza trascorre spesso le vacanze estive in [[Italia]], venendo ulteriormente a contatto con la musica del Belpaese<ref>{{Cita web|url=https://www.youbeat.it/en/interview-purplediscomachine/|titolo=Interview with the disco music DOC: Purple Disco Machine|autore=youBEAT|sito=youBEAT®|data=2021-09-19 settembre 2021|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>.
A sedici anni inizia a comporre con [[FL Studio|Fruity Loops]]<ref name=":0" /> (prima di passare a [[Cubase]], che usa a tutt’oggi) e alcuni [[Campionatore|campionatori]] della [[Korg]], trovando tuttavia difficoltà nel comporre, non avendo una particolare formazione musicale<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.djtimes.com/2018/01/purple-disco-machine-soul-deep/|titolo=Purple Disco Machine: Soul Deep|autore=djtimesmag|sito=The Nexus of All Things DJ|data=2 gennaio 2018-01-02|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>. Decide comunque di continuare su questa strada, particolarmente ispirato dall’album [[Homework (Daft Punk)|''Homework'']] dei [[Daft Punk]]<ref name=":1" />, lavorando allo stesso tempo come [[cuoco]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.dmcworld.net/dmc-world/home-page-features/purple-disco-machine-2/|titolo=Purple Disco Machine|sito=DMC World Magazine|data=4 ottobre 2018-10-04|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref> e mettendo da parte soldi per comprare nuova attrezzatura.
Dopo aver iniziato a frequentare la scena dei ''[[night club]]'' di Dresda, assistendo a esibizioni dei suoi idoli [[Carl Cox]] e [[Sven Väth]]<ref>{{Cita web|url=https://celebmix.com/interview-purple-disco-machine-im-a-great-believer-in-staying-true-to-the-music-that-influenced-you/|titolo=Purple Disco Machine interview: "I'm a great believer in staying true to the music that influenced you"|sito=CelebMix|data=2020-07-16 luglio 2020|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>, inizia ad aprire serate per [[Disc jockey|DJ]] più affermati nel 2003<ref name=":1" /> e negli anni successivi compone musica per produzioni televisive<ref name=":0" />.
Nel 2009<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.harderbloggerfaster.com/2017/11/in-conversation-purple-disco-machine-interview/|titolo=In conversation: Purple Disco Machine interview|autore=MRHBF|sito=HBF|data=5 novembre 2017-11-05|lingua=en|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref> inizia ad usare lo pseudonimo ''Purple Disco Machine'', che mette insieme il titolo di [[Purple Rain (singolo)|''Purple Rain'']], celebre brano di [[Prince]] (suo artista preferito), il suo genere musicale preferito (la [[Disco music|disco]]) e il nome della band [[Stati Uniti d'America|americana]] [[Miami Sound Machine]]. Il singolo ''My House'' riscuote un certo successo in Germania nel 2013, tuttavia il suo primo album, ''Soulmatic'', viene pubblicato solo nel [[2017]], dopo tre anni di lavoro<ref name=":2" />.
La svolta per Piontek arriva nel 2020, quando la casa discografica gli propone una lista di artisti con cui collaborare<ref name="Musikexpress" />. Contatta quindi i [[Sophie and the Giants]], la cui cantante Sophie Scott incide le parti cantate di ''[[Hypnotized (Purple Disco Machine e Sophie and the Giants)|Hypnotized]]''. Il singolo e il relativo video vengono realizzati a distanza a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Il DJ e la cantante si conoscono di persona solamente il settembre successivo, all'evento ''Power Hits Estate 2020'' organizzato a [[Verona]] da [[RTL 102.5]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/electro/purple-disco-machine-hypnotize-fireworks-intervista/2021/03/0457097/|titolo=Purple Disco Machine: «Difficile abituarsi alla nuova normalità dei live streaming»|sito=[[Billboard Italia]]|data=4 marzo 2021-03-04|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>, in occasione del quale ricevono anche il disco di platino<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/09/10/hypnotized-disco-di-platino|titolo=Purple Disco Machine, 'Hypnotized' è disco di platino|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>, poi bissato in ottobre<ref>{{Cita web|url=https://www.r101.it/news/musica-e-spettacolo/1272080/la-super-hit-hypnotized-e-doppio-platino.html|titolo=La super hit "Hypnotized" è doppio platino|accesso=18 febbraio 2022-02-18}}</ref> e triplicato a gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/06/classifica-dei-brani-piu-ascoltati-in-radio-2020-ecco-chi-ha-vinto/6057042/|titolo=Classifica dei brani più ascoltati in radio 2020: ecco chi ha vinto|sito=Il Fatto Quotidiano|data=6 gennaio 2021-01-06|accesso=18 febbraio 2022-02-18}}</ref>.
Il 19 febbraio 2021 pubblica ''[[Fireworks (Purple Disco Machine)|Fireworks]]'', realizzato in collaborazione con Moss Kena e [[The Knocks]], anch'esso registrato a distanza<ref>{{Cita web|url=https://www.revenews.it/interviste/2021/02/19/purple-disco-machine-fireworks-intervista/|titolo=Purple Disco Machine: «In tempi difficili è importante avere good vibes»|sito=Revenews|data=2021-02-18 febbraio 2021|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref> e che in Italia riceve il disco di platino e diventa la canzone più trasmessa dalle radio nel 2021, ripetendo il successo di ''Hypnotized''<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/purple-disco-machine-fireworks-canzone-piu-ascoltata-radio-2021/|titolo="Fireworks" di Purple Disco Machine è la canzone più ascoltata in radio nel 2021|autore=5 January 2022|sito=News Mtv Italia|data=5 gennaio 2022-01-05|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref> e lanciando, insieme al nuovo singolo ''Dopamine'' pubblicato in agosto<ref>{{Cita web|url=https://www.iwebradio.fm/purple-disco-machine-disponibile-nuovo-singolo-dopamine/|titolo=Purple Disco Machine: torna dal 27 agosto con il brano "Dopamine"|autore=iWebRadio|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>, l'album ''Exotica'', uscito il 15 ottobre<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/electro/purple-disco-machine-exotica-album/2021/10/1376041/|titolo=Purple Disco Machine racconta il nuovo album "Exotica": «La mia musica è senza età, fa ballare tutti»|sito=[[Billboard Italia]]|data=2021-10-13 ottobre 2021|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>.
Nel 2022, oltre a produrre i singoli ''[[Twisted Mind]]'' e [[Wake Up! (Purple Disco Machine e Bosq)|''Wake Up!'']] in collaborazione rispettivamente con [[Agnes (cantante)|Agnes]] e [[Bosq]], firma una nuova collaborazione con Sophie and the Giants pubblicando il singolo ''[[In the Dark (Purple Disco Machine e Sophie and the Giants)|In the Dark]]'' il 21 gennaio<ref>{{Cita web|url=https://www.radiotime.it/2022/01/21/purple-disco-machine-sophie-and-the-giants-nel-nuovo-singolo-in-the-dark/|titolo=Purple Disco Machine & Sophie And The Giants nel nuovo singolo "In The Dark"|sito=Radio Time|data=2022-01-21 gennaio 2022|accesso=2022-02-18 febbraio 2022}}</ref>, collaborazione ulteriormente rafforzata con l'uscita a giugno 2023 del singolo ''[[Paradise (Sophie and the Giants e Purple Disco Machine)|Paradise]]''. Sempre nel 2023 produce insieme a [[Kungs]] il singolo ''[[Substitution]]'', per poi collaborare con [[Duke Dumont]] e il gruppo [[Nothing but Thieves]] nel singolo [[Something on My Mind]]<ref>https://earone.com/post/8e3deffb58</ref>. Il 26 gennaio 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/purple_disco_machine_asdis_beat_of_your_heart_radio_date_26_01_2024_85266612/|titolo=Purple Disco Machine, Ásdís - Beat of Your Heart (Radio Date: 26-01-2024)|sito=EarOne|accesso=7 marzo 2024-03-07}}</ref> pubblica il singolo ''[[Beat of Your Heart|Beat Of Your Heart]]'' con la cantante islandese [[ÁSDÍS]].
== Discografia ==
|