Cosimo Ferri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: errori di battitura e modifiche minori |
||
Riga 58:
Il 28 febbraio [[2012]], alle elezioni per il rinnovo delle cariche nazionali dell'[[Associazione nazionale magistrati]] (ANM), consegue 1.199 voti di preferenza<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimaora.net/notizie-politica/elezioni-anm-vince-magistratura-indipendente.html |titolo=Elezioni Anm, vince Magistratura indipendente - Politica - Ultime Notizie<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140513011232/http://www.ultimaora.net/notizie-politica/elezioni-anm-vince-magistratura-indipendente.html |dataarchivio=13 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, risultando il più votato d'Italia e stabilendo un record mai registrato prima nelle elezioni nazionali riservate ai [[magistrati]].<ref>{{Cita web |url=http://italia.panorama.it/Parla-Cosimo-Ferri-Io-il-piu-amato-e-odiato-dei-magistrati |titolo=Parla Cosimo Ferri. Io, il più amato e (odiato) dei magistrati - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140513011439/http://italia.panorama.it/Parla-Cosimo-Ferri-Io-il-piu-amato-e-odiato-dei-magistrati |dataarchivio=13 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
Dopo il periodo di aspettativa per mandato parlamentare è stato ricollocato in ruolo dal [[Consiglio Superiore della Magistratura]] e nel 2023 è stato destinato come magistrato ordinario addetto presso il Dipartimento Affari di Giustizia del [[Ministero della giustizia]]
Giudice tributario in servizio presso la Corte di Giustizia di primo grado di Napoli, nelle elezioni dei componenti del [[Consiglio di presidenza della giustizia tributaria]], tenutesi il 24 settembre 2023, si è posizionato al secondo posto con 832 preferenze risultando il primo eletto tra i magistrati ordinari<ref>{{Cita web|url=https://www.giustizia-tributaria.it/allegati/Elezioni%202023%20Verbale%20conclusivo.pdf|titolo=Verbale Conclusivo CPGT}}</ref>. Vice presidente del [[Consiglio di presidenza della giustizia tributaria]] (CPGT) per la consiliatura 2023-2027<ref>{{Cita web|url=https://www.giustizia-tributaria.it/images/organigramma/Comitato%20e%20Commissioni%202023-2024.pdf|titolo=Organigramma CPGT consiliatura 2023-2027}}</ref> è componente delle seguenti commissioni: status e assenze, studi e riforme, bilancio, sviluppo e aggiornamento degli strumenti informatici e telematici per i giudici tributari e contenzioso.
Riga 84:
== Controversie ==
Secondo l'inchiesta per [[corruzione]] della [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Perugia]], a carico di altri soggetti e nella quale Cosimo Ferri non è mai stato indagato ma solo sentito come testimone, nel maggio [[2019]] si sarebbero svolti numerosi incontri tra [[Luca Palamara]], membro del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]] poi dimessosi in seguito all'indagine e i deputati PD Cosimo Ferri e [[Luca Lotti]] per discutere la nomina del capo della procura di Roma, la quale ha chiesto il processo per Lotti.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/06/14/scandalo-csm-la-nuova-guerra-tra-toghe-in-tre-minuti/|titolo=Scandalo Csm, la guerra tra toghe (in tre minuti)|sito=Open|data=2019-06-14|lingua=it-IT|accesso=2022-11-13}}</ref>Per questa inchiesta Cosimo Ferri è stato assolto dalla sesta sezione disciplinare del [[Consiglio Superiore della Magistratura]] con la formula "perché il fatto non sussiste". La [[Giunta per le autorizzazioni|Giunta per le Autorizzazioni della Camera]] aveva negato l'utilizzo delle intercettazioni<ref>{{Cita web|url=http://documenti.camera.it/apps/nuovosito/Documenti/DocumentiParlamentari/parser.asp?idLegislatura=18&categoria=004&tipologiaDoc=documento&numero=010a&doc=intero|titolo=Giunta
== Note ==
|