Multipiattaforma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toolkit e ambienti Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 38:
== Toolkit e ambienti ==
'''Esistono''' molti strumenti<ref>{{Cita web|titolo=Cross Platform App Development Tools You Need to Know About|url=https://nandbox.com/cross-platform-app-development-tools-you-need-to-know-about/|accesso=6 settembre 2024|sito=nandbox.com}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Top Cross-Platform App Development Frameworks|url=https://www.velvetech.com/blog/cross-platform-technologies/|accesso=6 settembre 2024|sito=www.velvetech.com}}</ref> che aiutano il processo di programmazione multipiattaforma:
*8°: un linguaggio di sviluppo che utilizza Juce come interfaccia grafica.<ref>{{Cita web|titolo=JUCE 8 development platform released|url=https://www.soundonsound.com/news/juce-8-development-platform-released|accesso=6 settembre 2024|sito=www.soundonsound.com}}</ref> Attualmente supporta Android, iOS, Windows, macOS, Linux e Raspberry Pi.
*Anant Computing: una piattaforma per applicazioni mobili che funziona in tutte le lingue indiane, comprese le loro tastiere, e supporta AppWallet e prestazioni native su tutti i sistemi operativi.
*AppearIQ: una piattaforma che supporta il flusso di lavoro per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni in un ambiente aziendale. I contenitori inizialmente sviluppati rappresentano le funzioni hardware dei dispositivi mobili o dei tablet attraverso le API del codice HTML5, facilitando così lo sviluppo di applicazioni mobili eseguite su piattaforme diverse.
*Boden: un framework per interfacce utente scritto in C ++.<ref>{{Cita web|titolo=Boden <b>Cross-Platform</b> Framework|url=https://www.boden.io/|accesso=6 settembre 2024|sito=www.boden.io}}</ref>
*Cairo: una libreria di software libero utilizzata per fornire un'API basata sulla grafica vettoriale indipendente dal dispositivo. È stato progettato per fornire primitive di disegno 2D in diversi backend. Cairo è scritto in C e ha legami con molti linguaggi di programmazione.
*Flutter: un framework UI [https://www.encodedots.com/blog/cross-platform-development multipiattaforma] per Android e iOS sviluppato da Google.<ref>{{Cita web|titolo=Flutter Desktop App Development|url=https://attractgroup.com/blog/flutter-desktop-app-development/|accesso=6 settembre 2024|sito=attractgroup.com}}</ref>
*Cocos2d: un toolkit e un motore di gioco open source per lo sviluppo di giochi e applicazioni multipiattaforma 2D e 3D semplici.
*Codename One: un framework open source Write Once Run Anywhere (WORA) per sviluppatori Java e Kotlin.
|