Liguria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.190.118.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Loroli |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|zona = [[Italia nord-occidentale]]
|capoluogo = Genova
|superficie = 5.
|abitanti = 1.607.
|anno = 31-05-2007
|densita = 297
|province = [[Provincia di Genova|Genova]], [[Provincia di Imperia|Imperia]], [[Provincia della Spezia|La Spezia]], [[Provincia di Savona|Savona]]
|categoriaComuni = Comuni della Liguria
Riga 21:
[[Immagine:Map-of-liguria-map-en-wiki.gif|thumb|right|285px|Mappa della Liguria.]]
{{quote|<math>\mathfrak{L}</math>enta e rosata sale su dal mare<br>la sera di Liguria, perdizione<br>di cuori amanti e di cose lontane.|[[Vincenzo Cardarelli]] - da ''Sera di Liguria nelle Poesie''}}
La '''Liguria''' è una regione [[Italia|italiana]] di 1.607.
Stretta tra le catene montuose delle [[Alpi]] e dell'[[Appennino]] e il mare, la regione viene convenzionalmente considerata suddivisa in due parti delimitate all'incirca dal capoluogo: la [[Riviera ligure di ponente|Riviera di ponente]] e la [[Riviera ligure di levante|Riviera di levante]].
| |||