Ignazio Guidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - rinominata - Categoria:Professori della Sapienza - Università di Roma |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
Dopo la laurea conseguita nella [[Sapienza Università di Roma|Regia Università di Roma]], in cui fu allievo con il quasi coetaneo [[Celestino Schiaparelli]] del grande storico [[Michele Amari]], fu dal 1873 al 1876 custode del Gabinetto Numismatico del Vaticano, prima di conseguire nel 1876 l'incarico di insegnamento di “[[Lingua ebraica|Ebraico]]” e “[[Lingue semitiche]] comparate” (antica denominazione di “[[Semitistica]]”) nell'Ateneo in cui aveva studiato.
Nell'Università romana continuò ininterrottamente a insegnare già
Nel 1908 svolse per un semestre un insegnamento - in [[Lingua araba|arabo]] - sulla [[Letteratura araba|letteratura]], storia e geografia araba nell'[[Università del Cairo|Università khediviale]] del [[Il Cairo|Cairo]]: primo italiano a ricevere tale onorifico incarico, seguito poi da corsi svolti da [[David Santillana]], [[Carlo Alfonso Nallino]] e [[Gerardo Meloni]].
| |||