Appartenenti alla P2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho completato il lavoro di ieri di inserimento dell'elenco dei magistrati deferiti alla sezione deisciplinare del CSM per l'iscrizione alla P2Saluti |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 2:
La '''lista degli appartenenti alla P2''' fu scoperta, il 17 marzo [[1981]], dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di [[Michele Sindona]].
L'elenco dei soggetti appartenenti alla [[P2]] fu trovato nella cassaforte di Licio Gelli e fu reso pubblico dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito il 21 maggio 1981.<ref group="N">Le liste dei nomi sono riportate nella "Relazione Anselmi" (relazione finale della commissione parlamentare d'inchiesta), nel libro primo, tomo primo, alle pagine 803-874 e 885-942, e nel libro primo, tomo secondo, alle pagine 213 e seguenti e 1126 e seguenti. Questa relazione fu presentata il 12 luglio [[1984]] dalla deputata democristiana [[Tina Anselmi]], come conclusione dei lavori della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulla loggia massonica P2, commissione che la stessa Anselmi aveva presieduto per quasi tre anni</ref><ref group="N">L'elenco è riportato anche in: {{Cita|Guarino e Raugeri|pp. 359 e succ.ve}}; in: {{Cita|Arcuri|pp. 155 e succ.ve}} e in: ''Avvenimenti'', aprile 1984, inserto:''Tutto sulla P2''</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uonna.it/p2elenchi.htm|titolo=Massoneria gli elenchi degli appartenenti alla p2|accesso=
== I lavori della commissione P2 ==
Riga 16:
Altre liste, per un totale di 550 nomi (di cui 180 circa ricompaiono nell'elenco dei 962 precedenti), comprensivi degli affiliati che Gelli aveva provveduto a "riconsegnare" al Grande Oriente d'Italia sino al 6 ottobre 1976, furono prodotte in aula dal deputato socialdemocratico [[Costantino Belluscio]], in data 1º luglio 1981.<ref>{{Cita|Mola|pp. 799-802}}.</ref> Fu avanzata dalla [[Commissione P2|Commissione Anselmi]] l'ipotesi che la lista trovata a Villa Wanda non fosse l'elenco completo degli aderenti, e che molti altri importanti personaggi iscritti alla P2 siano riusciti a non restare coinvolti nelle indagini successive alla scoperta della lista.
Nella ricostruzione della Commissione d'inchiesta, ai circa mille della lista trovata sarebbero da aggiungere i presunti appartenenti a quel vertice occulto di cui Gelli sarebbe stato l'anello di congiunzione con la loggia. Lo stesso Gelli, in un'intervista del 10 luglio 1976 rilasciata al settimanale ''[[L'Espresso]]''<ref group="N">Citata nella Relazione di maggioranza della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2, relativamente
Tra le 963 persone inserite nell'elenco vi erano i nomi di 44 parlamentari, 2 ministri dell'allora governo, un segretario di partito, 12 generali dei Carabinieri, 5 generali della Guardia di Finanza, 22 generali dell'esercito italiano, 4 dell'aeronautica militare, 8 ammiragli, vari magistrati e funzionari pubblici, i direttori e molti funzionari dei vari servizi segreti, docenti universitari, diversi giornalisti ed imprenditori. La lista è riportata quindi a scopo documentale, non probatorio, e non entra nel merito delle presunte affiliazioni in considerazione anche del fatto che molti dei personaggi inclusi nell'elenco hanno sempre professato la loro estraneità e hanno negato l'appartenenza alla loggia segreta.<ref>{{Cita|Guarino e Raugei|pp. 359-392}}.</ref>
Riga 33:
* dott. [[Enrico Aillaud]] (Roma, morto, 560) <small>(''Ex ambasciatore italiano in Cecoslovacchia (1960-1962), Polonia (1963-1968), Austria (1970-1973), RDT (1973-1975) e URSS (1976-1978); coinvolto nel [[dossier Mitrokhin]], ex Presidente Ass. Italo-Austria, Interbanca e Ispi)''</small>
* dott. Aldo Alasia (Buenos Aires, 150)
* dott. Gioacchino Albanese (Roma, 913) <small>''(stretto collaboratore di [[Eugenio Cefis]], fu coinvolto nello scandalo [[Eni-Petronim]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fondazionecipriani.it/Scritti/allapsi.html|titolo=Alla conquista del Psi|accesso=
* dott. Raffaele Albano (La Spezia, 286)
* cap. Amedeo Aldegondi (Torino, 425)
Riga 182:
* dott. Silvio Caldonazzo (Roma, 293)
* cap. Guido Calenda (Roma, 156)
* dott. [[Roberto Calvi]] (Milano, morto, 519) <small>''(presidente [[Banco Ambrosiano]], trovato impiccato ad un ponte a [[Londra]] nel 1982. Il caso fu riaperto nel 2003 e archiviato come omicidio nel 2016''</small><ref>{{Cita news|lingua=it
* dott. Raffaele Cicchese (Parma, 743)
* dott. Antonio Calvino (Buenos Aires, 692)
Riga 621:
* on. [[Luigi Mariotti]] (Firenze, in sonno, morto, 489) <small>''([[Ministri della sanità della Repubblica Italiana|Ministro della sanità]] per 4 volte, [[Ministri dei trasporti e dell'aviazione civile della Repubblica Italiana|Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile]] 1968-69)''</small>
* dott. Renato Marnetto (Roma, 677)
* dott. Giovanni Marras (Cagliari,737) <small>''(giornalista, all'epoca della scoperta della lista vicesegretario regionale [[Cisl]] della Sardegna)''</small><ref>
* dott. Osvaldo Marras (Firenze, 453)
* cap. freg. Mariano Marrone (Ancona, 840)
Riga 1 048:
=== Categorie lavorative degli iscritti ===
La lista copriva un eterogeneo insieme di persone appartenenti a svariate figure lavorative e professionali.<ref>{{Cita web|url=http://www.loggiap2.com/membri_p2.htm|titolo=Lista e suddivisione per categorie|accesso=2 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081013125753/http://www.loggiap2.com/membri_p2.htm
{{Div col|2}}
* Militari e membri delle forze di polizia: 209
Riga 1 102:
* {{Cita libro|autore=[[Indro Montanelli]]|autore2=[[Mario Cervi]]|titolo=L'Italia degli anni di fango (1978-1993)|anno=1993|editore=Rizzoli|città=Milano|cid=Montanelli e Cervi}}
* {{Cita libro|autore=[[Sandro Neri]]|titolo=Licio Gelli: parola di Venerabile|anno=2006|editore=Aliberti|città=Reggio Emilia|cid=Neri}}
* {{Cita libro|autore=[[Mario Guarino]]|autore2=[[Fedora Raugei]]|titolo=Licio Gelli: Vita, misteri, scandali del capo della Loggia P2|url=https://books.google.it/books?id=P4hcCwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso=10 ottobre 2016|anno=2016|editore=Edizioni Dedalo srl|capitolo=Elenco P2 di Castiglion Fibocchi|
== Voci correlate ==
Riga 1 113:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = https://www.repubblica.it/politica/2015/12/16/news/p2_i_nomi_piu_importanti_della_lista_gelli-129591682/?refresh_ce | titolo = P2: alcuni dei nomi più noti della lista Gelli | data
{{anni di piombo}}
{{Loggia P2}}
| |||